(8 dicembre 2015) Anche per il 2016 la Puglia è pronta a conquistare il mondo a suon di musica. Sono infatti 132 i concerti finanziati da Puglia Sounds (attraverso l’avviso pubblico Puglia Sounds Export 2016) che porteranno Gianluca Petrella, Radiodervish, Renzo Rubino, Canzoniere Grecanico Salentino (nella foto), Kalàscima e molti altri artisti in 28 paesi nel periodo compreso tra il primo gennaio e il 31 maggio. Puglia Sounds è il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale, un complesso di azioni rivolte a tutte le componenti artistiche, professionali, imprenditoriali e istituzionali che concorrono alla produzione, distribuzione e promozione musicale del territorio. Il programma regionale ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’intera filiera musicale (artisti, imprese, etichette discografiche, festival, studi di registrazione, service, produttori, distributori, organizzatori che operano sul territorio ed enti locali) e contestualmente consolidare l’attività musicale regionale a beneficio del pubblico e dell’indotto generato. (Red)
SCHEDA / I CONCERTI
Sono 32 i progetti ammessi a finanziamento per un totale di 132 concerti - con una media di oltre 26 concerti all’estero al mese - di Gianluca Petrella in Austria e Germania per 3 concerti, Canzoniere Grecanico Salentino in Belgio e Inghilterra per 3 concerti, Radiodervish in Germania per 3 concerti, Renzo Rubino Svizzera in Germania, Belgio, Inghilterra e Francia per 6 concerti, Kalàscima in India per 3 concerti, Kekko Fornarelli Trio in Austria, Ungheria, Tunisia, Corea del Sud e Cina per 5 concerti, Francesco Spedicato in Bielorussia per 3 concerti, Trio Minucci, Mansueto e Basanini tra Malta, Germania e Slovacchia per concerti, Mezzotono in Australia e Nuova Zelanda per 3 concerti, Fabio Lepore in Perù e Bolivia per date del progetto Pausa Cafè Duo e in Gran Bretagna per 3 date del progetto Pausa Cafè Quintet, Daniele di Bonaventura & Vertere String Quartet in Romania per 3 date, Ensemble Umberto Giordano in Corea del Sud per 6 date, Almoraima a Cuba per 3 date, Pasquale Stafano Jazz Quartet tra Singapore, Indonesia, Australia e Thailandia per 4 date, Matteo Bortone tra Taiwan e Cina per 7 date, Tarantula Garganica in Australia e Francia per 3 date, Behind the Color (Michele Giuliani, Roselle Giovannelli e Fasika Hailu) in Cina per 3 date, Aura Trio (Simona Foglietta, Maria Antonietta Gramegna e Anna Rosaria Vallanzuolo) in Usa per 3 date, Bolero in Inghilterra per 7 date, Orchestra Sinfonica di Fiati Davide delle Cese e Ada Giuliano in Germania per 3 date, Giovanni Angelillo Quartet tra Francia, Belgio e Inghilterra per 3 date, Mynah in Austria per 6 date, Hator Plectrum Quartet in Corea del Sud per 3 date, Taluna in Messico per 4 date, Claudio Prima in Brasile per 3 date, Compagnia Berardi Casolari in Bolivia per 4 date, Ai Margini della Città in Gran Bretagna per 12 date, Moustache Prawn in Olanda, Belgio e Germania per 12 date, Sofia Brunetta in Germania, Repubblica Ceca, Germania, Belgio e Svizzera per 9 date tra e infine Misga in Germania, Francia e Belgio per 2 concerti.
(© 9Colonne - citare la fonte)