(15 gennaio 2016) Riccardo Mannelli racconta la sua arte di vignettista in un incontro organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Los Angeles il prossimo 4 febbraio alle 18.30, con la collaborazione di Building Bridges Art Exchange. “Una delle matite italiane più affilate e incisive – si legge nella nota di presentazione dell’Iic - fin dal 1975 Riccardo Mannelli lavora con le maggiori riviste satiriche e con molti quotidiani e periodici sia in Italia che all'estero, e al tempo stesso negli anni ha esposto le sue opere pittoriche in numerosi festival e esibizioni in tutto il mondo”. L’artista parlerà delle sue opere con Gianluca Draghetti e Marisa Caichiolo, curatori della mostra “Riccardo Mannelli: note per la ricostruzione della bellezza”, che sarà esposta presso il Building Bridges Art Exchange di Santa Monica dal 30 gennaio all’8 marzo. (Red)
LA SCHEDA / L’IIC LOS ANGELES
L’Istituto italiano di cultura di Los Angeles ha sede al numero 1023 di Hilgard Avenue, in uno splendido edificio losangelino progettato negli anni ‘60 da Robert E. Alexander, partner di Richard Neutra, nel cuore del Westwood Village. Uno speciale logo è stato disegnato nel 1985 da Walter Landor, ideatore del celebre logo Alitalia, appositamente per l'ufficio di Los Angeles. Elegante quartiere ad alta densità studentesca, Westwood ospita importanti istituzioni museali e teatrali d’avanguardia quali l’Armand Hammer Museum e il Geffen Playhouse. Situato in prossimità della University of California Los Angeles (Ucla), l’edificio ospitava il Centro internazionale studentesco dell’Ucla fino al 1993, data in cui è stato acquisito dal ministero degli Affari esteri. Oggi l’Istituto è diventato un punto d’incontro privilegiato nel Village per la qualità dell’offerta culturale proposta all’insegna della migliore ospitalità italiana.
(© 9Colonne - citare la fonte)