Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Letteratura, i modelli della scrittura
diaristica in Italia

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

(28 luglio 2016) “Il diario è una scrittura dell'attesa: si cerca un punto di svolta, una metamorfosi, un miracolo all'interno della continuità di una vita. Si tenta di ingannare il tempo ogni volta che lo si scrive in una data, all'inizio della pagina. All'inizio del Novecento, in Italia, questo dialogo con il tempo diventa una pratica artistica, una forma con le sue regole e le sue funzioni. Scrittori, poeti, saggisti la esplorano, la affiancano al loro lavorare con le parole, la trasformano e la contaminano”: Stefano Colangelo, insegnante di Letteratura italiana contemporanea e Poesia italiana del Novecento all'Università di Bologna, presenta così la conferenza che terrà il prossimo 4 agosto (“Modelli del diario in Italia. Un percorso nel Novecento”) all’Istituto italiano di cultura di Tokyo (ore 18.30). “In questo intervento – aggiunge - vorrei parlare di alcuni esempi, di alcuni modelli di scrittura diaristica in Italia: da Ungaretti a Pavese, da Pasolini a Montale. E mostrare qualche nodo fondamentale, qualche problema di teoria che non riguarda solo il mestiere del narratore o del poeta, ma si avvicina a ogni tentativo di scrittura, da parte di ciascuno di noi: anche all'appunto più occasionale, disperso e privato”. (Red)


SCHEDA / STEFANO COLANGELO


Stefano Colangelo insegna Letteratura italiana contemporanea e Poesia italiana del Novecento all'Università di Bologna. Allievo di Ezio Raimondi, ha tenuto seminari e corsi in Italia (Pavia, Urbino, Milano Bicocca, Trento), in Francia (Sorbonne Nouvelle – Paris 3), in Germania (Bamberg, Freie Universität di Berlino), in Belgio (Gent), negli Stati Uniti (Brown, Indiana, UCLA) e in Giappone (Senshu University). Tra i suoi libri “Il soggetto nella poesia del Novecento italiano” (2009) e “Poesia e Storia” (2013).

(© 9Colonne - citare la fonte)