(2 febbraio 2022) Il prossimo 4 febbraio, con il concerto "Sepè Le Mokò. Le musiche dei film di Totò" prende avvio la seconda edizione di "In Scena A Palazzo", il ciclo di spettacoli dal vivo iniziato il 14 ottobre scorso. Protagonista, come sempre, il magnifico Salón de Actos dell'Istituto Italiano di Cultura di Madrid e sulla scena alcuni tra i più noti artisti italiani. Venerdì sarà il turno dello straordinario quartetto formato da Daniele Sepe (sax), Mario Nappi (piano e tastiere), Davide Costagliola (contrabbasso e basso elettrico) e Paolo Forlini (batteria) che, con "Sepè le Mokò”, vuole restituire la genialità e la profonda italianità di questo swing sanguigno e ironico, che è un vero e proprio patrimonio, poco esplorato, della nostra tradizione jazzistica. “Un sentito omaggio – si legge sul sito dell’Iic di Madrid - a quei registi, attori, sceneggiatori e musicisti che ci hanno regalato e ci regalano buonumore, mica poco, e spesso uno sguardo più profondo di tanti film “seriosi” dell’epoca sulla società italiana degli anni ’60. Le dadaiste avventure di Totò e i suoi comprimari,Peppino De Filippo, Vittorio Gassman, Nino Taranto, Aldo Fabrizi, sono talmente intense e veloci che il più delle volte prestiamo poco orecchio a quello che avviene al di sotto, alle strepitose partiture che sottolineano la comicità tragicomica delle sceneggiature, e così perdiamo di vista un elemento prezioso. Compositori della levatura di Piero Piccioni, Armando Trovajoli, Lelio Luttazzi, Carlo Rustichelli, Alessandro Cicognini, Piero Unliliani, tutti compositori con una possente preparazione jazzistica alle loro spalle”.
(© 9Colonne - citare la fonte)