Si inaugura domani alle 11 la 33esima edizione della Taipei International Book Exhibition (TIBE), dove l’Italia sarà per la prima volta ospite d’onore. La fiera – che si svolge presso il Taipei World Trade Center – proseguirà fino a domenica 9 febbraio. Seguendo le suggestioni evocate dal tema del programma culturale italiano “…nell’alta fantasia” di dantesca e calviniana memoria, 11 autori della scena culturale contemporanea, spalancheranno una finestra su creatività e fantasia italiane, raccontando al contempo una selezione di classici della nostra letteratura e dando così vita, incontro dopo incontro, a un luogo in cui si fondono una molteplicità di generi letterari, prospettive e argomenti. Resa possibile grazie al sostegno delle istituzioni italiane – il Ministero degli Affari Esteri con l’Ufficio di Promozione economica, commerciale e culturale italiano a Taipei, il Ministero della Cultura, l’Ice, il Centro per il libro e la lettura che promuove il programma culturale – e alla collaborazione dell’AIE - Associazione Italiana Editori, che si avvale dell’agenzia Ex Libris, la partecipazione italiana alla TIBE offre una importante opportunità per mostrare e far conoscere uno spaccato della nostra cultura più contemporanea. Gli autori ospiti a Taipei sono Beatrice Alemagna, Mario Barenghi, Gianni Biondillo, Davide Calì, Eliana Liotta, Federica Manzon, Fabiano Massimi, Susanna Mattiangeli, Lorenzo Mattotti, Laura Imai Messina e Luca Peyron. Ad animare i loro incontri, che si terranno nel Padiglione italiano – allestito da Ice e arricchito dalla mostra Matite giovani. Tra illustrazione e fumetto, promossa da Bologna Children’s Book Fair con la collaborazione di Aie – Associazione Italiana Editori e dalla mostra bibliografica di Ibby Italia – saranno alcuni esponenti del mondo culturale, istituzionale, editoriale e accademico di Italia e Taiwan: Mauretta Capuano, Beni Chu, Emily Chuang, Tzu-Chun Chang, Rex How, Peini Beatrice Hsieh, Stefano Misesti e Ann-Yue Ni.
(© 9Colonne - citare la fonte)