La creazione di una “joint venture” per lo sviluppo dell’immenso mercato Usa degli “sparanebbia” per l’abbattimento delle polveri industriali (oltre al consolidamento della presenza oltreoceano nel settore della ricambistica) è l’ulteriore novità degli obiettivi 2025 della veneta Idrobase Group, azienda leader internazionale nell’utilizzo delle tecnologie dell’acqua in pressione e del “respirare sano”, presente oggi in 92 paesi. A presentare le priorità annuali nell’ “headquarter” della provincia di Padova sono stati i contitolari, Bruno Ferrarese e Bruno Gazzignato che hanno annunciato il rafforzamento della presenza sul mercato africano, grazie ad accordi di produzione su licenza, conclusi con imprenditori algerini. Lì saranno trasferite alcune produzioni attualmente in carico all’unità produttiva Idrobase Ningbo, in Cina; assemblate con componenti in arrivo dalla casamadre italiana serviranno a realizzare prodotti di “cleaning” per i mercati d’Africa in crescita esponenziale. Obiettivo sfidante attende il 2025 dell’unità produttiva cinese Idrobase Ningbo: lì si punta ad incrementare il fatturato dell’80%, recuperando quote di mercato, perse a causa della crisi del mercato interno e della concorrenza a basso costo. “Il vento però sta cambiando ed i competitor locali si sono ridotti – spiega Ferrarese – Adeguando l’offerta alle aspettative di mercato, siamo convinti che la qualità sarà premiata”.
(© 9Colonne - citare la fonte)