Tradotto in portoghese “L’acqua del lago non è mai dolce”, il romanzo di Giulia Caminito che racconta la storia della famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli e che vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. La traduzione, pubblicata da Lua de Papel/Leya, sarà presentata il 5 marzo alle 18.30 all’Istituto italiano di cultura di Lisbona in un evento in portoghese e italiano con traduzione consecutiva. La presentazione, organizzata dall’Iic insieme a Lua de Papel/Leya e PIENA – libri persone visioni, sarà a cura di Vasco Gato e alla presenza della scrittrice. Prenotazione obbligatoria alla mail: iiclisbona.reservas@esteri.it.
(© 9Colonne - citare la fonte)