“Segnali estremamente positivi già dal primo giorno di Wine Paris, l'importante fiera B2b dedicata agli scambi commerciali dove la Regione Friuli Venezia Giulia è presente per la terza volta con uno stand dell'Ersa gestito da PromoturismoFvg, ove sono collocate le 36 aziende che hanno partecipato alla collettiva regionale”. Gli assessori della Regione Friuli Venezia Giulia alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini e alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche Stefano Zannier, presenti oggi alla prima giornata di Wine Paris hanno espresso “grande soddisfazione” per il “grande afflusso di buyer provenienti da tutto il mondo” allo stand regionale con “un incremento significativo delle transazioni”, ha osservato Zannier. “Una crescita costante ha accompagnato le ultime tre edizioni - ha commentato ancora Zannier - consolidandosi e portandoci a pensare alla necessità, in futuro, di ampliare del nostro stand al Wine Paris, così da soddisfare le richieste delle imprese, dando loro l'importante opportunità di prendervi parte, a favore di tutto il sistema”. Per Bini “quello francese è un mercato turistico in forte espansione e la riconoscibilità dei nostri prodotti enogastronomici è un driver fondamentale per attrarre visitatori. Soltanto nell'ultimo anno, le presenze di turisti francesi sono aumentate del 5% (nel 2024 rispetto al 2023), mentre se allarghiamo lo sguardo dal post Covid, sono cresciute dell'11,3% (nel 2024 rispetto al 2019), superando, in numeri interi, quota 118mila. Nuove opportunità si sono aperte, inoltre, grazie al collegamento tra il Trieste Airport e l'aeroporto di Parigi Beauvais, operato da Ryanair: dall'avvio della tratta (aprile 2024) a dicembre sono stati 24mila i passeggeri trasportati” con il raddoppio dei turisti francesi a Trieste negli ultimi 5 anni.
(© 9Colonne - citare la fonte)