È forte, anche quest’anno, la presenza della stampa internazionale al Festival di Sanremo che viene raccontato in tante lingue diverse, con un occhio particolare per gli italiani che vivono in altri paesi. Per Sanremo 75 tra sala stampa all’Ariston Roof e sala stampa “Lucio Dalla” ci sono 44 testate, tra le quali 20 radio e quattro televisioni, tutte impegnate a costruire il racconto della settimana più importante della musica italiana. Oltre 80 i giornalisti accreditati tra radio, televisioni e testate cartacee e web. Si va da media europei, come Le Monde a quelli del Sud America - Cile - Argentina e Australia - fino ai reporter dello Stato transcaucasico della Georgia. Anche quest’anno si contano importanti presenze da parte dei servizi pubblici radiotelevisivi stranieri: l’emittente serba Rts, la croata Hrt, la svizzera Rsi. Presente anche la spagnola Antena3 Television. Importante, numericamente, la presenza dei media newyorchesi e svizzeri. A raccontare il festival della musica italiana ci sono anche le testate radio tv e online che si rivolgono a un pubblico che parla italiano, ma vive fuori dall’Italia, dalla Gran Bretagna al Belgio fino agli Stati Uniti. Un modo per portare le emozioni sanremesi a chi si trova a migliaia di chilometri da casa.
(© 9Colonne - citare la fonte)