“Denominazione di origine inventata”. È questo il titolo del saggio di Alberto Grandi, edito da Mondadori nel 2020, che verrà presentato il 18 febbraio alle 19, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Tradotto in tedesco dalla traduttrice Andrea Kunstmann ed edito nel 2024 dal Gruppo editoriale HarperCollins, con il titolo “Mythos Nationalgericht. Die erfundenen Traditionen der italienischen Küche”, il libro del professore all’Università di Parma, svela il ruolo fondamentale del marketing nella costruzione del mito della gastronomia italiana. Il professore sostiene che molti dei prodotti tipici, dei piatti iconici e perfino della dieta mediterranea affondano le loro radici non in epoche lontane, ma nella crisi industriale degli anni Settanta. È in quel periodo che imprenditori e coltivatori italiani collaborano per creare un racconto di antiche tradizioni, rafforzato da un efficace storytelling. L’evento è organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Amburgo in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Colonia e le Associazioni Literaturverein di Münster e Deutsch-Italienische Vereinigung di Francoforte. La serata sarà moderata dalla dott.ssa Stephanie Neu-Wendel, che curerà anche la traduzione in italiano-tedesco-italiano delle domande del pubblico e degli interventi dell’autore.
(© 9Colonne - citare la fonte)