Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

L’architetto e designer Michele De Lucchi celebra l’Italian Design Day

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

L’architetto e designer Michele De Lucchi celebra l’Italian Design Day

“Inequalities, Design for a better life” e “Curiosity is Evolution” sono stati i temi affrontati dall’architetto e designer Michele De Lucchi, testimonial dell’Italian Design Day 2025 a Hong Kong. Organizzata dal Consolato generale d’Italia, insieme all’Istituto italiano di cultura, all’Ufficio Ice e alla Camera di commercio italiana a Hong Kong, la nona edizione dell’IDD in città si è svolta in collaborazione con la Scuola di Design del Politecnico di Hong Kong e con Hong Kong Design Centre, che hanno rispettivamente ospitato i due interventi dell’architetto e designer italiano rivolti il primo a un pubblico di studenti e il secondo a professionisti del settore. De Lucchi si è soffermato sulla sua visione umanista della progettazione, che pone al centro l’uomo e punta alla costruzione di identità, nel rispetto delle diversità. L’architetto ha inoltre illustrato, spiegandolo da diverse angolazioni, il significato del termine “curiosità” quale motore dell’evoluzione umana. E proprio “Curiosity” sarà - come annunciato dal console generale Carmelo Ficarra - il tema dei progetti della partnership tra il Consolato generale d’Italia e Hong Kong Design Centre. Terzo appuntamento dell’IDD a Hong Kong, l’inaugurazione della mostra “Produzione Privata” dello stesso architetto De Lucchi presso la galleria italiana Novalis Art Design: una serie di oggetti di design realizzati senza committenza, per promuovere il lavoro artigianale e la sperimentazione nella produzione di complementi di arredo.


(© 9Colonne - citare la fonte)