“La presenza del Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka è una straordinaria opportunità per far conoscere la cultura, le eccellenze, le bellezze e le tradizioni del nostro territorio a un pubblico che conosce ancora poco questa parte dell'Italia. È fondamentale stringere collaborazioni sempre più strette con il Giappone e con quest'area del mondo anche da un punto di vista economico. Le nuove rotte commerciali che possono essere attivate con il Far East possono diventare strategiche per lo sviluppo del sistema logistico della nostra regione”. Lo ha affermato il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga presentando la partecipazione della regione alla prossima esposizione universale di Osaka in Giappone pronta a ospitare circa 30 milioni di persone. Dal 27 aprile al 3 maggio la regione avrà, infatti, una serie di spazi dedicati all'interno del Padiglione Italia. Nel padiglione saranno collocati sei spazi - che richiameranno le tradizionali botteghe artigianali - dove saranno presentati i prodotti e le attività del Museo carnico delle arti popolari Gortani di Tolmezzo, dello Scriptorium Foroiuliense di San Daniele del Friuli, della Scuola mosaicisti di Spilimbergo, della Scuola dei merletti di Gorizia, del Cluster legno-arredo di Manzano e del Palazzo del fumetto di Pordenone. Sul palco del teatro del Padiglione andrà in scena invece lo spettacolo “Podrecca in Japan: music and puppets for Expo 2025”, organizzato dal Teatro Stabile Rossetti, in collaborazione con la Fvg Orchestra.
(© 9Colonne - citare la fonte)