Nel 2025 l’Istituto italiano di cultura di Sydney e l’Ambasciata italiana a Wellington collaborano per il quinto anno consecutivo con Cinema italiano festival Nuova Zelanda che allestisce su tutto il territorio neozelandese, a partire dal 29 aprile, una rassegna cinematografica dedicata ai film italiani contemporanei. Cinema italiano festival, voluto e creato dagli appassionati cinefili Paolo Rotondo e Renee Mark, giunge al suo decimo anniversario. Quello che agli esordi era una limitata rassegna con proiezioni concentrate in una sola città, è diventato in pochi anni un festival che copre l’intero territorio nazionale. Da Auckland a Wellington, da Christchurch a Whatakane, da Tauranga a Takapuna e poi Nelson, Napier, Palmerston, Dunedin, Blenheim gli amanti del cinema italiano in Aotearoa potranno beneficiare di una visione attuale della società italiana. La peculiarità del festival è la sua durata: le proiezioni infatti si succedono per un arco di sette mesi in 20 cinema diversi, a rotazione per raggiungere il numero più ampio possibile di spettatori. Il calendario 2025 vede oltre mille proiezioni nell’arco dei sette mesi di durata del festival in un programma che comprende anche due titoli co-presentati dall’Istituto italiano di cultura di Sydney: “Il postino” di Michael Radford con Massimo Troisi e “Un mondo a parte” di Riccardo Milani.
(© 9Colonne - citare la fonte)