Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Il cinema sociale sardo protagonista in Spagna: appuntamento a Valencia

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Il cinema sociale sardo protagonista in Spagna: appuntamento a Valencia

Prosegue il viaggio internazionale del cinema sociale prodotto in Sardegna da Cittadini del Mondo – Cinema per il Sociale che questa volta fa tappa a Valencia, in Spagna. Domenica 27 aprile, per celebrare la Festa nazionale del popolo sardo, il Circolo Shardana di Valencia, presieduto da Pierluigi Melis, ospita un pomeriggio dedicato alla cultura e all’approfondimento nei nuovi spazi appena inaugurati di Calle Moro Zeit, ideali per eventi culturali, presentazioni e proiezioni cinematografiche. Il programma prevede, alle 13.30, un pranzo con prodotti tipici sardi offerto dal Circolo Shardana e, a seguire, la proiezione di due docufilm: “Dall’Est con amore”, che arriva in Spagna dopo aver toccato le maggiori città italiane e fatto tappa a Vienna e Berlino; e “Donne in avanti”, in anteprima europea, dopo la recente presentazione nazionale al Cinema Greenwich d’Essai di Cagliari. Le due opere mettono al centro la voce di donne diverse per età, provenienza e vissuti personali, accomunate da aspirazioni e sensibilità universali. Donne che hanno scelto la Sardegna come luogo in cui vivere, ricominciare e costruire nuove possibilità. “Donne in avanti” racconta la loro evoluzione cinque anni dopo il primo film, tra luci e ombre, forza e vulnerabilità, in un racconto corale e autentico sulla condizione femminile contemporanea. I documentari, tutti con la regia di Karim Galici, sono stati prodotti da CdM – Cinema per il Sociale con il sostegno della Fondazione di Sardegna e fanno parte del progetto “Incontri con il Cinema per il Sociale – Video racconti per il sociale e l’inclusione”. “La prossima tappa di Valencia è la dimostrazione dell’interesse che ci può essere verso vite apparentemente normali o dietro etichette superficiali come ‘immigrati’ - commenta il regista Karim Galici - Ascoltando con il cuore anche il pubblico spagnolo potrà conoscere storie straordinarie di vita reale, che, nella loro semplicità, ci insegnano tanto”.


(© 9Colonne - citare la fonte)