Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Expo: Fedriga, vetrina mondiale per il Friuli Venezia Giulia

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Expo: Fedriga, vetrina mondiale per il Friuli Venezia Giulia

“La partecipazione della Regione a Expo rappresenta un'ulteriore apertura del Friuli Venezia Giulia al mondo; una finestra di sette giorni che ci consentirà di accendere i riflettori su un'Italia, come recita il nostro claim, 'non (ancora) vista' di fronte a un pubblico internazionale di centinaia di migliaia di visitatori”. Lo ha sottolineato il governatore della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga alla cerimonia di inaugurazione della settimana del Friuli Venezia Giulia a Expo 2025 Osaka. Il governatore ha evidenziato la grande attrattività del Padiglione Italia “il più attenzionato tra i 160 paesi espositori, che in pochi giorni ha già totalizzato oltre 100 mila accessi e centinaia di migliaia di 'impressions' della facciata, superficie che non a caso il Friuli Venezia Giulia ha voluto caratterizzare con due maxi ledwall per veicolare in loop immagini del territorio”. Una proposta articolata, quella del Friuli Venezia Giulia a Osaka, che abbraccia il patrimonio Unesco, con tre reperti archeologici originali; il teatro, con sette repliche dello spettacolo dei Piccoli di Podrecca, allestito dal Rossetti in collaborazione con la Fvg Orchestra; i fumetti, con la distribuzione di 30 mila copie di “Yokai a zonzo in Friuli Venezia Giulia”, a firma Palazzo del Fumetto; oltre alle eccellenze dell'artigianato e dell'enogastronomia. Sono stati presentati inoltre i due principali appuntamenti del Comitato olimpico in regione: il Trofeo Coni 2025 ed Eyof 2027, entrambi in calendario a Lignano. Infine, con l’obiettivo di promuovere scambi culturali, attività di ricerca e formazione e l'organizzazione di mostre, è stata sottoscritta una lettera di intenti tra il Palazzo del Fumetto di Pordenone e il Kyoto International Manga Museum.


(© 9Colonne - citare la fonte)