Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Giornata della Ricerca italiana nel mondo, a Tashkent incontro tra atenei italiani e uzbeki

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Giornata della Ricerca italiana nel mondo, a Tashkent incontro tra atenei italiani e uzbeki

In occasione dell’Ottava Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo si è tenuta una Tavola Rotonda co-organizzata dall’ Ambasciata a Tashkent e dal Ministero uzbeko dell’Università e della Ricerca presso l’Università nazionale di Samarcanda, dedicata al tema “Uzbekistan e Italia: nuovi orizzonti di cooperazione scientifica”. L’evento è stato presieduto dal ministro degli Studi superiori, delle scienze e dell’innovazione Kongratbay Sharipov e dall’ambasciatore d’Italia Piergabriele Papadia de Bottini insieme ai rettori di 17 università uzbeke e di sette atenei italiani: Università per Stranieri di Perugia, Università della Tuscia, Università Roma Tre, Università di Pisa, Università Ca’ Foscari di Venezia, Università di Trento, Politecnico di Torino. Alla tavola rotonda è intervenuto anche il viceministro dell’Agricoltura, Alisher Shukurov, sottolineando l’importanza del trasferimento di conoscenze e competenze nel settore agro-tecnologico e nella formazione dei tecnici locali, ambito in cui le università italiane sono state indicate come partner di eccellenza. Sono stati firmati accordi di cooperazione tra l’Università di Pisa e l’Università di Medicina di Samarcanda, per iniziative congiunte nel campo della formazione medica e della ricerca scientifica e un accordo tra l’Università della Tuscia e il Ministero dell’Agricoltura dell’Uzbekistan volto alla concessione di borse di studio per studenti uzbechi. Ulteriori accordi sono stati conclusi tra l’Università Roma Tre e l’Università di Legge di Tashkent, per progetti di ricerca e scambio nei settori giuridici e delle scienze sociali e tra l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Istituto chimico-tecnologico di Samarcanda, per la cooperazione nei settori chimici e ambientali.


(© 9Colonne - citare la fonte)