Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CAROLINA DI MONACO “MADRINA” DELLE FOTO SARDE

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

CAROLINA DI MONACO “MADRINA” DELLE FOTO SARDE

Nello splendido scenario della Costa Azzurra riflettori puntati su una Sardegna "poliedrica, feconda e magica", grazie alla mostra fotografica "Sardaigne. Une autre planète", promossa dal ministero degli Affari Esteri e dalla Regione Sardegna nell'ambito delle iniziative per celebrazioni del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia, e inaugurata ieri sera a Montecarlo.

L'esposizione è ospitata dall'Accademia della danza ‘Principessa Grace', nata per volere della principessa di Monaco e presieduta oggi da sua figlia Carolina, che ha officiato ieri l'inaugurazione insieme all'assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi, in rappresentanza del presidente Ugo Cappellacci e all'ambasciatore italiano nel Principato, Antonio Morabito. Tra gli invitati anche Remo Girone, Marta Marzotto, Fernanda Casiraghi, il principe Serge di Jugoslavia e un esclusivo parterre di esponenti dell'imprenditoria e dell'alta finanza locale.

"Esportiamo in una delle località più attraenti e rinomate del mondo uno spaccato di Sardegna autentica, fortemente identitaria e affascinante - ha spiegato l'assessore Crisponi - Le immagini della mostra aprono uno scrigno e ci rivelano un segreto da preservare e custodire, ma soprattutto da condividere con una terra che è il luogo dell'ospitalità". Nell'esposizione, curata da Vittoria Cappelli, saranno in mostra sino al prossimo 3 aprile i suggestivi scatti del modenese Franco Fontana (68 anni), della trentenne romana Sveva Taverna e di Paolo Bianchi, trentacinquenne di Nuoro. "La Sardegna - ha concluso l'esponente della Giunta Cappellacci - è ancorata alle sue tradizioni, alle tracce di una terra antica e ricca con una storia millenaria, ma anche protesa costantemente verso la ricerca di nuovi linguaggi per promuovere e far conoscere anche i suoi aspetti più insoliti".
(9Colonne)

 


(© 9Colonne - citare la fonte)