Roma, 29 lug- "Siamo contenti perché passata in via definitiva la legge sui defibrillatori, li avremo dunque in tutti gli uffici pubblici. È una scelta di civiltà e culturale per educare pure alla prevenzione e l'abbiamo voluta anche in nome delle vittime che purtroppo non ci sono più' perché non soccorse in tempo nonché per proteggere altre vite umane. Una importantissima collaborazione tra parlamento e associazioni delle famiglie colpite e molti professionisti a partire dai territori come Piacenza. Non ci fermiamo qui e cerchiamo di reperire altre risorse nella legge di bilancio per allargare la disponibilità dei luoghi che ospiteranno altri defibrillatori". Così Annamaria Parente (Iv), presidente della Commissione Igiene e sanità di Palazzo Madama, in merito al via libera in via definitiva arrivato ieri dalla Commissione Affari Sociali della Camera in sede legislativa alla legge che prevede la diffusione dei defibrillatori nei luoghi pubblici e di lavoro e percorsi formativi nelle scuole. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 20:39 DDL IA, BUTTI: ITALIA PRIMO PAESE CON LEGGE NAZIONALE ALLINEATA A NORME EUROPEO (1)
- 20:35 BANCHE, GASPARRI: BENE DISPONIBILITÀ ABI, SI AFFRONTA IL TEMA DIALOGANDO
- 20:31 GENOVA, BERRINO (FDI): SOLIDARIETA’ A CONSIGLIERA BIANCHI
- 20:30 ARTE, MOLLICONE: BENE OMAGGIO A MORANDI (2)
- 20:29 ARTE, MOLLICONE: BENE OMAGGIO A MORANDI (1)
- 20:27 LEGGE FINE VITA, PITTALIS: MACABRA ESULTANZA MAGGIORANZA SEGNALE MISERIA MORALE
- 20:23 DDL IA, SISLER (FDI): SVOLTA FONDAMENTALE PER IL FUTURO DEL PAESE
- 20:20 PAC, NARDELLA (PD): ANNUNCIO COMMISSIONE CONFERMA FINE POLITICA AGRICOLA COMUNE
- 20:17 GRUPPO FS, SCIOPERO DEL PERSONALE IL 22 SETTEMBRE
- 20:04 FINE VITA, LICHERI (M5S): LEGGE IN SARDEGNA RISULTATO STORICO, DIRITTO DEI DIRITTI