Roma, 18 nov - "La giornata internazionale dell'infanzia è l'occasione per fare il punto sull'attuazione dei diritti dei minori, noi quest'anno abbiamo voluto porre l'accento sull'importanza dell'ascolto e della partecipazione dei minori, nei processi decisionali che li riguardano". Lo dice il Garante per l'Infanzia e l'adolescenza Carla Garlatti, in occasione dell'evento organizzato oggi in vista delle celebrazioni del 20 novembre. "In questa giornata cercherò anche di tracciare delle strade concrete, proporrò una sorta di manifesto in 5 punti rivolto all'amministrazione attiva, perché questo diritto non sia solo sulla carta ma sia un diritto effettivamente realizzato" ha detto Garlatti. Il manifesto raccomanda alle amministrazioni di garantire la partecipazione diretta dei minorenni attraverso azioni di ascolto, collaborazione attiva o proposta; ai titolari del potere legislativo di adottare specifiche normative che disciplinino, agevolino e sostengano - con risorse adeguate - la partecipazione attiva dei minorenni alle decisioni di carattere generale; al Governo di mettere a disposizione una piattaforma online riservata specificatamente allo svolgimento di consultazioni pubbliche delle persone di minore età; alle scuole di prevedere l’inserimento della partecipazione attiva dei minorenni come elemento dell’insegnamento di educazione civica; al legislatore di istituire la Giornata nazionale della partecipazione delle persone di minore età.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 RAI 3, A "MEDITERRANEO" L'ARTE DELLA CAPPELLA PALATINA DI PALERMO
- 21:54 RAI RADIO 1, "CAFFÈ EUROPA": AAA CERCASI CASA IN UE
- 21:52 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LA DOMENICA DELLE PALME
- 21:48 CAMERA, INCONTRI DI CIVILTÀ: MARCO POLO E MATTEO RICCI
- 21:43 RAI 1, A "SABATO IN DIRETTA" I PROTAGONISTI DEI GRANDI SHOW
- 21:40 RAI 3, "TV TALK" E LE MANIFESTAZIONI DI PIAZZA
- 21:39 EXIT STRATEGY: UN MODELLO DI SUCCESSO PER LE START UP
- 21:31 RAI 3, COSTELLAZIONI E ANTICHE CIVILTÀ A "KILIMANGIARO"