Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Obbligate a scegliere
tra il lavoro e i figli

Obbligate a scegliere <br> tra il lavoro e i figli

di Paolo Pagliaro

Il 3 dicembre entra in vigore la legge sulla parità salariale tra uomo e donna. Alle aziende con più di 50 dipendenti sarà chiesto di certificare ogni due anni quali sono i criteri con cui vengono decisi inquadramenti e retribuzioni. Solo chi garantirà questa trasparenza potrà usufruire di uno sgravio contributivo.
Non ci saranno salari uguali per legge, perché questo è già previsto dai contratti nazionali oltre che dalla Costituzione. Ma ci sarà invece un incentivo a rimuovere gli ostacoli che impediscono alle donne di essere assunte e di fare carriera. Come ha spiegato Chiara Saraceno, un’organizzazione del lavoro che, ad esempio, chieda di essere inderogabilmente in ufficio o in fabbrica prima dell’ orario di apertura del nido o della scuola, può sembrare neutrale ma non lo è.
In Italia lavora il 53% delle donne, contro il 72% degli uomini. Le disuguaglianze aumentano con l’aumentare delle responsabilità.
Su 600 mila dirigenti d’azienda, le donne sono solo il 18%, secondo i l’Osservatorio sul mercato del lavoro dell’associazione 4 Manager, che ha analizzato i dati di circa 17mila imprese. Ancor meno, il 12%, sono le donne Presidente o Amministratore delegato.
Susy Matrisciano, la deputata 5 Stelle che presiede la commissione Lavoro della Camera, pensa che gli incentivi previsti dalla nuova legge promossa dalla sua compagna di partito Tiziana Ciprini, contribuiranno a ridurre il divario salariale tra uomini e donne, che supera il 30% nel caso di mansioni che richiedono una laurea. Ma aggiunge che il vero obiettivo è quello di mettere le donne nella condizione di non dover più scegliere se essere madri o lavoratrici.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero