Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

INPS: NEL 2020 25,6 MLN DI LAVORATORI (+0,3%)

Nel 2020 il numero di lavoratori dipendenti e indipendenti è risultato pari a 25.630.000, in leggera crescita rispetto al 2019 (+0,3%). Dal 2015 il numero complessivo di lavoratori è aumentato di 569mila unità (+2,3%), mentre – a causa della pandemia – è diminuito il numero medio di settimane lavorate nell’anno: dalle 42,9 settimane del 2019 si è scesi a 40,2 nel 2020. Anche il reddito medio annuo da lavoro ha subito una diminuzione, pari al -6,0%. E’ quanto emerge dall’Osservatorio su lavoratori dipendenti e indipendenti pubblicato oggi dall’Inps.

L’andamento degli occupati distinti secondo la posizione prevalente è molto diversificato: tra il 2015 e il 2020, gli artigiani perdono circa 150mila unità (-9,1%), i commercianti 107mila (-5,1%) e gli agricoli autonomi 15mila (-3,4%);

nel 2020, i lavoratori dipendenti del settore privato scendono sotto i 15 milioni, con una riduzione del -3,1% rispetto al 2019 (15,4 milioni); tra il 2015 e il 2020 crescono del 4,0% i dipendenti pubblici, in particolare nell’ultimo anno (+2,6% rispetto al 2019); i lavoratori domestici presentano un trend decrescente nel periodo 2015-2019 e una crescita del +7,0% nel 2020 rispetto al 2019; gli operai agricoli, dopo un momento di crescita tra 2017 e 2018, segnano un calo nell’ultimo biennio; in netto calo i lavoratori parasubordinati, che perdono 282mila unità tra il 2015 e il 2020 (-15,8%); per quanto riguarda, infine, i lavoratori in prevalenza impiegati con voucher o con contratti di lavoro occasionale, si osserva un andamento crescente fino al massimo di 812mila lavoratori nel 2016, poi una secca contrazione fino al minimo di 40mila lavoratori nel 2019 e la ripresa nel 2020 con 498mila lavoratori.

Nel 2020 gli uomini rappresentano il 56,0% degli occupati, con un numero medio di settimane lavorate pari a 41,3 e un reddito medio annuo di 24.702 euro. Le donne hanno lavorato in media 38,8 settimane, con un reddito medio annuo di 17.929 euro. (15 dic - red)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero