Roma, 5 mag - "Bisogna accelerare, le semplificazioni messe in campo anche con il decreto rinnovabili non sono ancora sufficienti. Noi abbiamo proposto la nomina di un commissario straordinario, che si è fatto su tutto, anche per il l'emergenza rifiuti del Giubileo, e non si fanno su quello che serve realmente; accelerare e sbloccare tutte le autorizzazioni". Così Loredana De Petris, senatrice di Leu, a margine della presentazione del libro "#Io salvo il Pianeta" edito da Typimedia, un vademecum contenente 100 azioni quotidiane da svolgere per preservare il pianeta dall'inquinamento. E soprattutto, spiega De Petris, "si continua a essere molto dipendenti dai fossili, neanche in questo momento di crisi si riesce a capire che bisogna affrancarsene. Ora è stata fatta una deroga sulle centrali a carbone, che per quello che producono è uno scempio che non si comprende". C'è poi la questione del termovalorizzatore annunciato dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri: "una scelta sbagliata, obsoleta, non è una guerra ideologica ma una scelta che ci farà perdere tempo, soldi, e mettere da parte la priorità fondamentale per Roma: fare una differenziata seria, riciclo, mettere insieme la filiera e dare decoro eliminando i cassonetti e producendo risparmio per gli utenti".
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:55 CAMERA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE: MARTEDÌ CONVEGNO SU 'NUOVE SFIDE'
- 21:53 CAMERA, MERCOLEDÌ CONVEGNO "IDROELETTRICO, UN VALORE PER L'ITALIA"
- 21:50 LUNEDI' MONTECITORIO SI ILLUMINA CON COLORI UCRAINA
- 21:49 RAI RADIO 1, "CAFFÈ EUROPA": UE, CERCASI LEADERSHIP
- 21:47 RAI 2, "TG2 STORIE - I RACCONTI DELLA SETTIMANA"
- 21:43 GIUSTIZIA, DI BIASE (PD): DELMASTRO NON CONOSCE COSTITUZIONE SU CUI HA GIURATO
- 21:39 RAI NEWS, SPOTLIGHT PRESENTA: "POVERO LAVORO"
- 21:31 RAI3, "IL PRESIDIO": CAIVANO