Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Dio, Patria
e famiglie

Dio, Patria <br> e famiglie

di Paolo Pagliaro

Se la popolazione fosse composta da persone che vivono sole avremmo il massimo numero di famiglie in senso statistico-anagrafico, ma nessuna famiglia in senso sostanziale. Per questo vanno sottoposti ad accurata verifica e manutenzione anche gli slogan che indicano nella famiglia – insieme a Dio e alla patria – uno dei valori fondanti della nuova contemporaneità.
Un aiuto decisivo per capire di cosa stiamo parlando viene dal Rapporto sulla Popolazione pubblicato oggi dal Mulino e curato da Cecilia Tomassini e Daniele Vignoli. Il libro ci dice tra l’altro che nel 2000 c’erano in Italia 21 milioni di famiglie, mentre adesso sono 25 milioni. Poiché il numero dei residenti è rimasto più o meno lo stesso, questo vuol dire che le famiglie si sono rimpicciolite. E infatti quelle con 4 o più componenti si sono dimezzate, mentre quelle con un solo genitore sono ormai il 10% di tutte le famiglie italiane. Il numero dei matrimoni si è drasticamente ridotto, e i bambini nati da genitori non sposati sono stati l’anno scorso il 36%. Erano il 2% cinquant’anni fa.
Crescono le unioni «miste» di italiani e stranieri; escono allo scoperto le famiglie composte da partner dello stesso sesso; sono sempre più numerose le coppie stabili che decidono di abitare in due luoghi diversi; e sono sempre più frequenti, anche alle età più avanzate, separazioni, divorzi e nuove unioni. La tesi del volume promosso dall’Associazione Italiana per gli Studi di Popolazione - è semplice ma di grande impatto: anche in Italia, come sta accadendo altrove, è giunto il momento di pensare a una nuova organizzazione della società, basata su un’idea diversa di famiglia.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero