Roma, 18 apr - “Il titolo del volume è abbastanza evocativo di un tema per noi caro, antico ma attualissimo: ‘MaLeFemmine?’. Proprio quel punto interrogativo è importante, ponendo l’attenzione sui diritti delle donne, sul loro percorso di emancipazione a volte interrotto, tradito, offuscato da una cultura ancora fortemente legata agli stereotipi, attraverso una discriminazione che purtroppo in molte circostanze è stata anche avallata da legislatore”. Così a 9colonne Marianna Pignata, storica del diritto medievale e moderno dell’università della Campania Luigi Vanvitelli, a margine della presentazione alla Camera del libro “MaLeFemmine? Itinerari storico-giuridici di una parità ‘incompiuta’” (Editoriale scientifica), da lei curato insieme a Francesco Mastroberti. Lo spirito di questo volume è quello di recuperare le 'biografie' di femmine mortificate e violentate in tutti i sensi – spesso consegnate alla damnatio memoriae come malefemmine – le cui vicende solo le polverose carte degli archivi possono restituire: fuori dalla Histoire événementielle esse trovano posto nella storia minima accanto a quella dei contadini, dei poveri, degli esclusi. I contributi provengono da storiche e storici del diritto e delle istituzioni e hanno come elemento centrale il rapporto, conflittuale, tra le donne e il diritto; un diritto che, senza soluzione di continuità tra antico e nuovo regime, le imprigionava in una condizione servile e di minorata capacità sia sotto il profilo privatistico che sotto quello pubblicistico. Donne che affrontano i pregiudizi, donne dimenticate. Malefemmine iraniane, malefemmine afgane, ma le femmine tutte? (PO / Sab) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 08:56 CAMERA, OGGI IN COMMISSIONE: AFFARI SOCIALI
- 08:55 EDICOLA EMIGRAZIONE / IN 13 ANNI PERSO CAPITALE UMANO PER 134 MLD EURO
- 08:51 EDICOLA EMIGRAZIONE / PENSIONI ALL’ESTERO, NEL 2023 OLTRE 310MILA PER CIRCA 1,6 MLD
- 08:47 ENI: ACCORDO CON RENAULT, BIO-BENZINA IN F1 (2)
- 08:47 ENI: ACCORDO CON RENAULT, BIO-BENZINA IN F1 (1)
- 08:43 FASTWEB: CHIUDE 2024 CON RISULTATI FINANZIARI IN CRESCITA (2)
- 08:43 FASTWEB: CHIUDE 2024 CON RISULTATI FINANZIARI IN CRESCITA (1)
- 08:41 R. STAMPA / SINNERS, FITZGERALD (WADA): ATLETI STESSI VOGLIONO SANZIONI PIÙ SEVERE
- 08:36 TRENI, PER GUASTO RALLENTAMENTI SU LINEA ROMA-NAPOLI VIA FORMIA
- 08:34 R. STAMPA / UCRAINA, VOLKER: SERVE FORZA DETERRENZA, EUROPA FACCIA DI PIU'