Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Il Pnrr avvolto
nella nebbia

Il Pnrr avvolto <br> nella nebbia

di Paolo Pagliaro

Il consiglio dei ministri affiderà  a un decreto il compito di dare impulso al Piano di ripresa e resilienza, sul cui stato d’avanzamento si sa in raltà assai poco.  La totale assenza di trasparenza viene da tempo denunciata da chi – come la fondazione Openpolis – sin dall’inizio tiene sotto osservazione il progetto  con cui l’Italia si gioca un pezzo di futuro. A fronte di una dote di 195 miliardi, non  sappiamo quanta parte delle risorse sono state messe a gara. Le stime variano all’interno di un ampio intervallo fra i 45 e i 70 miliardi , ma sono concordi nel dire che le gare aggiudicate non valgono più di 24 miliardi.  Degli obiettivi finali del piano – i famosi target – è stato raggiunto solo il 16%.
Stefano Firpo, direttore generale di Assonime, l’associazione delle società per azioni, ha affidato a un podcast la richiesta di maggiore trasparenza  sulle  riforme e i progetti strategici , come quelli riguardanti  le politiche attive del lavoro, le iniziative per ridurre l’arretrato dei tribunali e rendere più veloce la  giustizia, la  digitalizzazione delle scuole, la  diffusione delle telemedicina e della sanità digitale, il rilancio della formazione tecnica,  la  valorizzazione del turismo, le connessioni a banda ultra larga.
Osserva Firpo che potendosi basare solo su scarse e frammentarie informazioni, il dibattito pubblico sul Pnrr  vive di aneddoti, percezioni e diventa  terreno di uno sterile scontro fra controparti disinformate che  si scatenano sui giornali ogni volta che sta per scadere il pagamento di una rata da psrte della Commissione europea.  E questo,  conclude l’economista,  è un vero peccato.

 

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero