Roma, 31 gen - “Purtroppo oggi quando si parla di sanità lo si fa in maniera troppo approssimativa e divulgando notizie che poi non sono veritiere. A partire da quella dei medici: si dice che in Italia ci sono pochi soldi per le assunzioni dei medici, ma non è vero, i fondi non sono stati utilizzati per tre miliardi. Il tema è invece della formazione, quindi l'assenza delle competenze. Mi pare che questa già sia una grandissima fake news non è ovviamente l'unica, ce ne sono tantissime”. Così Ylenja Lucaselli, capogruppo FdI in Commissione Bilancio, a margine della presentazione del Bilancio sociale dell’Aiop incentrato, tra le altre cose, sulle fake news in sanità. Altra fake news, secondo Lucaselli, quella “in base alla quale la sanità privata sarebbe un controaltare della sanità pubblica, quando noi sappiamo benissimo invece che è un supporto fondamentale, un'asse centrale per il mantenimento degli standard qualitativi anche nella sanità pubblica”. (PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 07:38 LATINA, ARRESTATI TRE GIOVANI PER RISSA TRA GRUPPI RIVALI
- 07:35 GIOIA TAURO: SCOPERTI 80 KG MARIJUANA E MATERIALE ESPLOSIVO
- 07:34 CINEMA, BIENNALE VENEZIA PRESENTA “SACRIFICIO” TARKOVSKIJ IN VERSIORE RESTAURATA
- 07:31 CAMERA, AUDIZIONE SU DIABETICI IN GRUPPI SPORTIVI FORZE ARMATE
- 07:29 CAMERA, FDI: PRESENTAZIONE DEL FONDO ESDEBITAZIONE
- 07:28 SETTIMANA DISCIPLINE STEM, CONVEGNO SU FORMAZIONE IN FORZE ARMATE
- 07:25 R. STAMPA / PNRR, FOTI: A MARZO NUOVA REVISIONE
- 07:24 CAMERA, AUDIZIONI SU PROFESSIONI SANITARIE E TERAPIE DIGITALI
- 07:21 R. STAMPA / TRUMP, FOTI: PER UE UNA OPPORTUNITA', LA COSTRINGE A RISPONDERE CON FORZA
- 07:19 CAMERA, AUDIZIONE IN COMMISSIONE COVID