Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

In attesa
di un passaporto

In attesa <br> di un passaporto

di Paolo Pagliaro

Uno scandalo che chiama in causa la pubblica amministrazione e in particolare il Viminale riguarda i tempi d’attesa che in Italia e solo in Italia sono necessari per ottenere un passaporto, una carta d’identità o un permesso di soggiorno.
Sul fronte passaporti, il Sole 24 Ore ha messo in campo 12 giornalisti per un’inchiesta nei 21 capoluoghi di regione. Il risultato è che la maglia nera va a Bari e a Cosenza, dove le questure segnalano online l’indisponibilità di “uffici presso i quali prendere appuntamento”. Stessa situazione a Perugia: nessun appuntamento è possibile né in città né nei commissariati di Foligno, Assisi, Città di Castello e Spoleto. Ma nel capoluogo umbro ci si può mettere in fila il martedì mattina per l’apertura straordinaria dell’Ufficio passaporti dalle 8 alle 12 sperando di accaparrarsi un numero. Anche a Torino la prenotazione online risulta impossibile. Dalla Questura fanno però sapere che ogni lunedì gli operatori mettono a disposizione circa 500 posti prenotabili. Il problema è che si esauriscono quasi subito. A Milano sulla piattaforma online il primo appuntamento è fra 90 giorni, a Roma è il 16 maggio, A Canpobasso è a metà luglio. A Bologna l’agenda telematica dà come prima data il 23 agosto. A Cagliari si va addirittura al 6 novembre; a Mestre l’appuntamento è prenotabile il 30 gennaio 2025. Tra quasi un anno.
Il ministro dell’Interno Piantedosi spiega i ritardi con il fatto che molti cittadini chiedono il passaporto perché non sono riusciti a ottenere la carta d’identità elettronica. Ma questa – a ben vedere - più che una spiegazione è un’altra pessima notizia.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero