Roma, 7 mar - "In alcune isole ci sono già dei dissalatori fissi, che però comportano il grave problema della salamoia: su 95 metri cubi di acqua che riusciamo ad ottenere ne abbiamo 145 di salamoia, che sono tanti". Così Patty L'Abbate, deputata M5S vicepresidente della commissione ambiente, che oggi a Montecitorio ha promosso una conferenza stampa, in vista della Giornata mondiale dell'acqua del 22 marzo, dedicata al tema della crisi idrica nelle isole minori. "Oggi - aggiunge - si è parlato di costi e dell'eventuale possibilità di utilizzare un dissalatore mobile, in modo che lo stoccaggio di queste scorie potrà avvenire in un altro luogo e non sulle isole".
"Isole che, inoltre - continua la pentastellata - hanno una popolazione variabile in base ai flussi turistici, quindi è necessaria una modularità del fabbisogno dell'acqua". "Il problema siccità - conclude- deve essere anche risolto evitando gli sprechi d'acqua, cambiando abitudini e utilizzando l'acqua reflua in agricoltura, ponendo un sistema di terziario sugli impianti di epurazione, creando un meccanismo di economia circolare dell'acqua". (Po / Roc) ////
News per abbonati
- 13:50 FI, BENIGNI: CONGRATULAZIONI E BUON LAVORO A NUOVI RESPONSABILI DIPARTIMENTI
- 13:49 DAZI, GARDINI, (CONFCOOPERATIVE): RISCHIO PERDITA 2 MLD PER AGROALIMENTARE
- 13:48 ALMASRI, CONTE: DIETRO C'E' FALLIMENTO POLITICHE MIGRATORIE
- 13:47 DAZI: BORGHI (IV), INTERESSE ITALIA STA IN EUROPA, NON IN CONFUSI RUOLI DI NEGOZIATORI
- 13:46 ENERGIA, STUDIO SU ACQUA COME NUOVO CARBURANTE SPAZIALE (2)
- 13:46 ALMASRI, CONTE: NORDIO HA CHIAMATO IN GIOCO MELONI
- 13:46 ENERGIA, STUDIO SU ACQUA COME NUOVO CARBURANTE SPAZIALE (1)
- 13:44 CAMERA, AUDIZIONI SU RIORDINO FUNZIONI DELLA POLIZIA LOCALE
- 13:44 ALMASRI, CONTE: NORDIO SCANDALOSO, SI DOVREBBE VERGOGNARE
- 13:43 ALMASRI, SOUMAHORO: LA VICENDA DIMOSTRA CHE L’ITALIA È RICATTATA DALLA LIBIA