Roma, 27 mar - "E' una bellissima giornata, abbiamo approvato in prima lettura il nuovo codice della strada dopo anni di inerzia e di interventi a spot, che hanno creato solo caos sulle nostre strade: finalmente, grazie all'iniziativa del ministro Matteo Salvini e al grande lavoro che abbiamo fatto in Commissione, si approva una riforma organica del nostro codice". Così Elena Maccanti, deputata della Lega, dopo l'ok della Camera al disegno di legge in materia di sicurezza stradale e delega al governo per la revisione del codice della strada. La capogruppo del Carroccio in Commissione Trasporti spiega i tre principali obiettivi della riforma: "Innanzitutto ridurre e contrastare le principali cause di incidentalità, allora tolleranza zero per chi recidivo continua a mettersi alla guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o dopo aver consumato alcol, e pugno durissimo con chi utilizza il cellulare al volante, con sospensione della patente da 15 giorni a due mesi sin dalla prima infrazione". "Il secondo punto importantissimo - sottolinea Maccanti - riguarda la prevenzione: cioè all'interno delle nostre scuole ci saranno finalmente corsi di educazione stradale extracurricolari per gli studenti delle superiori. E poi regole e buonsenso sulle nostre strade: sì a piste ciclabili sicure ma crediamo che disegnare una striscia tratteggiata per terra non significhi realizzare una corsia ciclabile. Infine, interventi anche sulla micromobilità, obbligo di casco, targa e assicurazione per i monopattini e soprattutto norme severe per impedirne il parcheggio selvaggio e il continuo sfrecciare sui nostri marciapiedi. Crediamo davvero - conclude la deputata della Lega - di aver dato una risposta importante, offrendo strumenti che possano davvero prevenire e contrastare la scia di morti, spesso giovanissimi, sulle nostre strade". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 18:09 UE, SCUDERI (VERDI): MELONI E GOVERNI DESTRA ANNACQUANO DIRITTI GIOVANI SU TIROCINI
- 18:07 TERZO MANDATO, ROJC (PD): E’ UNO SPETTACOLO IMBARAZZANTE
- 18:03 SCUOLA, PRATELLI-FERMARIELLO: ROMA RINNOVA E RAFFORZA SOSTEGNO A SCUOLA INCANTO
- 18:00 FINE VITA, C. MELONI (FDI): TEMPO PERSO PER LEGIFERARE SU TEMA DI COMPETENZA DELLO STATO
- 17:57 CULTURA, TURCO-AMATO (M5S): DEPOSITATA INTERROGAZIONE SU CONTRIBUTI PUBBLICI MIC
- 17:55 RADIO LIBERTA’, MURELLI (LEGA): NESSUNA PAURA, SOLIDARIETA’ A SALLUSTI
- 17:52 MO, GELMINI (NM): GAY PRIDE PER PALESTINA, MA LI’ OMOSESSUALI PERSEGUITATI E UCCISI
- 17:51 CULTURA: AMBASCIATA D'ITALIA A BERNA, RESTITUITI 48 REPERTI ARCHEOLOGICI (2)
- 17:50 CULTURA: AMBASCIATA D'ITALIA A BERNA, RESTITUITI 48 REPERTI ARCHEOLOGICI (1)
- 17:49 RADIO LIBERTA’, BERGESIO (LEGA): VIVA LA LIBERA INFORMAZIONE