Roma, 9 mag - “La questione della denatalità e anche dell'invecchiamento della popolazione sono prioritarie per questo governo, lo abbiamo dimostrato questo anno e mezzo: abbiamo stanziato oltre due miliardi e mezzo il valore dichiarato dall'ufficio parlamentare di bilancio è di 16 miliardi soltanto nel 2024” per sostenere le famiglie nel loro desiderio naturale di mettere al mondo un figlio. “Questa strada è una strada fatta da una parte di incentivare la natalità attraverso il sostegno, dando degli assegni, unici, per i figli che possono essere sempre maggiormente robusti, ma anche con delle normative sul lavoro che possano sempre più garantire il diritto di ogni donna di essere libera, di autodeterminarsi attraverso il lavoro”. Così la viceministro al Lavoro, Maria Teresa Bellucci, a margine degli Stati Generali sulla Natalità a Roma. Secondo Bellucci “il lavoro deve essere una scelta, e la possibilità quindi di fondare la propria famiglia insieme al proprio marito, al proprio compagno, attraverso un lavoro certo e stabile ha una priorità. Siamo sulla strada giusta, i dati ce lo dicono :abbiamo raggiunto il record di occupazione femminile, siamo arrivati al 53% per la prima volta nella storia d'Italia, 10 milioni di donne sono entrate nel contesto lavorativo. Ma non basta. Vogliamo continuare su questa strada perché ancora il 47% di donne invece non ha questa opportunità. È vero, le donne possono realizzarsi in tanti modi diversi, rispetto a trent'anni e cinquant'anni fa, ma il desiderio di mettere al mondo un bambino è ancora profondamente radicato”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI NEWS: A ''BASTA LA SALUTE'' LE TRUFFE NEL SETTORE DELLA RICERCA SCIENTIFICA
- 21:54 RAI2: A ''TG2 IN TV'', I PROTAGONISTI DI ''BLACK OUT''
- 21:52 RAI MOVIE: ''MOVIEMAG'' TRA CINEMA E MAGIA (2)
- 21:50 TOSCANA, PROVINCIA GROSSETO LANCIA “ARTEMISIA”: 10MILA RAGAZZE E RAGAZZI CONTRO STEREOTIPI DI GENERE (3)
- 21:48 SAFER INTERNET DAY 2025: MOIGE IN PRIMA LINEA CONTRO IL CYBERBULLISMO (3)
- 21:45 TOSCANA, PROVINCIA GROSSETO LANCIA “ARTEMISIA”: 10MILA RAGAZZE E RAGAZZI CONTRO STEREOTIPI DI GENERE (2)
- 21:44 SAFER INTERNET DAY 2025: MOIGE IN PRIMA LINEA CONTRO IL CYBERBULLISMO (2)
- 21:42 RAI MOVIE: ''MOVIEMAG'' TRA CINEMA E MAGIA (1)