Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

formazione e tempo libero

Semplice come bere un aperitivo

In cucina, sala da pranzo o nella taverna, per chi ce l’ha, si può organizzare un piccolo spazio per la convivialità


Non tutti hanno la possibilità di potersi permettere di adibire un’intera stanza o parte di essa ad angolo bar. Paradossalmente, questa era una soluzione molto comune nelle case di molti negli anni del boom economico. Col passare degli anni e col cambiamento degli stili, oggi è molto più raro. Ma niente paura: con pochi accorgimenti è comunque possibile ricavare uno spazio ad hoc da dedicare alle degustazioni.

CERCARE LO SPAZIO ADATTO: OCCHIO ALLE STANZE
Fondamentale ovviamente, tenere conto delle dimensioni della casa e delle singole stanze. Dove collocare l’angolo bar? Una risposta univoca non esiste e sicuramente sulla scelta incidono anche i gusti personali dei proprietari. Gli ambienti più indicati sono la cucina, la sala da pranzo o la taverna, quando l’abitazione è disposta su più livelli. Per chi possiede una villa con giardino, la zona bar può essere realizzata anche all’esterno, ad esempio a bordo piscina o in un punto del prato ad hoc.

DIMENSIONI ED ELEMENTI D’ARREDO
Organizzazione degli spazi, dimensioni e integrazione col resto dell’ambiente sono fondamentali e devono integrarsi coi gusti di chi abita la casa. Però qualche “dritta” può valere in generale. Se la stanza è quadrata, la forma del bancone può essere lineare o curva, con molte varianti. Stanze lunghe e strette invece richiedono un’accortezza maggiore, per evitare sistemazioni poco fruibili. Chi ha spazi ridotti, può ricavare l’angolo bar sotto una scala, o optare per un tavolo a scomparsa al posto del bancone tradizionale. In caso di spazio ancora minore, l’ideale è attrezzare un vano chiuso di una madia. A prescindere da tutto, la soluzione migliore resta comunque quella di sistemare il bar in una zona che non sia di passaggio e lontano da fonti di calore.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero