Tempo libero, i millennial preferiscono la natura: il 30% delle esperienze outdoor e' green
Ecco come i giovani amano spendere il loro tempo libero secondo KuriU, il primo social network italiano dedicato al leisure
Ecco come i giovani amano spendere il loro tempo libero secondo KuriU, il primo social network italiano dedicato al leisure
Mentre l’azienda Colossal Biosciences cattura l'immaginazione con lupi preistorici e mammut lanosi, molti scienziati sollevano dubbi sulla reale fattibilità della de-estinzione.
Un recente studio ha individuato nell’atmosfera tracce di dimetilsolfuro (DMS), una molecola che sulla Terra viene prodotta quasi esclusivamente da organismi viventi. Un potenziale segnale di vita aliena? Forse, ma le cose sono più complicate
L’analisi di Facile.it e Prestiti.it ha indicato un boom di richieste di prestiti per viaggi (+18%). Quasi una richiesta su tre arriva da un under 30
Le attività domestiche sono sempre più frequentemente gestite da soli, magari affidandosi alle ricerche online. È quanto emerge dal recente studio di Pannelliplastica.it
L’itinerario si snoda per oltre 2.600 km lungo strade secondarie a basso traffico per favorire lo sviluppo sostenibile delle aree interne del paese
Rumori solo nelle ore prefissate, pulizia e rispetto degli spazi comuni
I mestieri del “saper fare” non sono affatto in via di estinzione: i servizi alla persona, il settore alimentare e la lavorazione del legno sono d’esempio
In cucina, sala da pranzo o nella taverna, per chi ce l’ha, si può organizzare un piccolo spazio per la convivialità
L’itinerario si snoda per oltre 2.600 km lungo strade secondarie a basso traffico per favorire lo sviluppo sostenibile delle aree interne del paese
Natura, storia, cibo e spiritualità: da Assisi alla Cascata delle Marmore
Oltre 5.000 incidenti tra quelli rilevati da Carabinieri e Polizia Stradale nel 2018 sono correlati al consumo di alcol.
L’uso del termine carnevale risale al XIII secolo e diventò presto una tradizione che coinvolse tutto il mondo cristiano: Carnevale vuol dire “togliere la carne”.
Motivi di lavoro, climatici o di utilizzo possono guidare una scelta ammessa dalla legge e che permette ai titolari di spendere meno
Formazione e disciplina sono le basi per entrare nel mondo del teatro sia a livello professionale sia amatoriale
I mestieri del “saper fare” non sono affatto in via di estinzione: i servizi alla persona, il settore alimentare e la lavorazione del legno sono d’esempio
Divertente, competitivo, utile a socializzare: il “cugino” del tennis ha conquistato tutta l’italia grazie alla sua universalità e alle sue caratteristiche
La parola “Aida” secondo Google Trends è stata cercata in Italia su Google il 430% di volte in più nell’ultima settimana rispetto alla media delle ricerche per lo stesso termine negli ultimi 5 anni
Quasi un italiano su tre non le indossa, un dato che sale addirittura all’80% per chi occupa i sedili posteriori
Dal test drive (anche online) ai preventivi: tutti i servizi nella scelta del veicolo più adatto