Diventare artigiani tra arte e manualita'
I mestieri del “saper fare” non sono affatto in via di estinzione: i servizi alla persona, il settore alimentare e la lavorazione del legno sono d’esempio
I mestieri del “saper fare” non sono affatto in via di estinzione: i servizi alla persona, il settore alimentare e la lavorazione del legno sono d’esempio
Divertente, competitivo, utile a socializzare: il “cugino” del tennis ha conquistato tutta l’italia grazie alla sua universalità e alle sue caratteristiche
La parola “Aida” secondo Google Trends è stata cercata in Italia su Google il 430% di volte in più nell’ultima settimana rispetto alla media delle ricerche per lo stesso termine negli ultimi 5 anni
Quasi un italiano su tre non le indossa, un dato che sale addirittura all’80% per chi occupa i sedili posteriori
Dal test drive (anche online) ai preventivi: tutti i servizi nella scelta del veicolo più adatto
Impiantistica, qualificazione energetica, prevenzione degli incendi: il corso offre un aggiornamento costante anche per la sicurezza
Nascono nuovi strumenti per contattare l’amministratore, segnalare un problema o semplicemente chattare con i vicini
La crescita dell’interesse nei confronti del food ha moltiplicato le opportunità per trasformare la propria passione in un posto di lavoro
Truccatori, estetisti, parrucchieri sono “artisti” in grado di interpretare i nostri desideri e valorizzare sapientemente l’aspetto di ognuno di noi
L’itinerario si snoda per oltre 2.600 km lungo strade secondarie a basso traffico per favorire lo sviluppo sostenibile delle aree interne del paese
Sul circuito di Vallelunga, alle porte di Roma, è stato inaugurato un corso per l’integrazione dei nuovi mezzi elettrici nella mobilità urbana
Fortunato chi ama il gelato. E, anche chi non lo apprezza particolarmente, dovrebbe iniziare a farlo.
L’uso del termine carnevale risale al XIII secolo e diventò presto una tradizione che coinvolse tutto il mondo cristiano: Carnevale vuol dire “togliere la carne”.