Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

A Baghdad nasce l'Opec

14/9/1960

A Baghdad nasce l'Opec

Il 14 settembre 1960 nasce in una assemblea tenutasi a Baghdad l’Opec (Organization of the Petroleum Exporting Countries), l'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio. Arabia Saudita, Iran, Iraq, Kuwait e Venezuela, paesi produttori di greggio, decisero così di reagire al predominio sul mercato da parte delle cosiddette “sette sorelle” e di creare così un “cartello” in grado di trattare con le compagnie petrolifere per quanto riguarda la produzione come i prezzi. Negli anni successivi aderiranno all’Opec altri Paesi, nel 1961 il Qatar, nel 1962 l’Indonesia e la Libia, nel 1967 Abu Dhabi, nel 1969 l’Algeria, nel 1971 la Nigeria, nel 1973 Ecuador e Gabon e nel 1974 gli Emirati Arabi Uniti. Ultima adesione in ordine di tempo, nel 2007, l'Angola mentre l'Indonesia ha lasciato l’organizzazione nel 2009. Oggi vi aderiscono 12 Paesi.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero