Roma, 2 ott – “Continuo a essere convinta che il braccialetto elettronico sia uno strumento di controllo delle misure cautelari assolutamente utile ed efficace. Devono esserci e devono funzionare. Dalle poche informazioni di cui sono in possesso e che abbiamo provato a recuperare, io credo che abbiamo un problema intanto in termini di disponibilità, anche a seguito della legge Roccella che abbiamo approvato nel 2023, che rende obbligatorio il braccialetto elettronico per una serie di misure cautelari che vengono adottate di fronte ad alcune fattispecie di reato”. Così la senatrice Valeria Valente (Pd) sul tema dei braccialetti elettronici. “Ovviamente ne registriamo una richiesta maggiore, alla quale Fastweb non riesce a rispondere. Abbiamo innanzitutto uno scarso utilizzo rispetto al fabbisogno e una Fastweb che non riesce almeno ad oggi a garantire il corretto ed efficace funzionamento dello strumento: su questo dobbiamo capire di chi sono le responsabilità. Resto convinta che le donne debbano essere messe in sicurezza senza limitare la loro libertà personale. A essere limitata deve essere la libertà dell’uomo potenziale autore delle violenze, di cui va naturalmente accertata la responsabilità, per questo sono convinta che il braccialetto elettronico possa servire e resti uno strumento efficace: lavorerei, però, per garantirne la disponibilità e il corretto funzionamento”, ha concluso. (mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 07:45 SENATO, CONVEGNO SU BULLISMO
- 07:44 REGIONE LAZIO, AL VIA PRIMO FORUM DEL TURISMO
- 07:42 CAMERA, M5S: INCONTRO SU “LEGGE BAVAGLIO”
- 07:38 LATINA, ARRESTATI TRE GIOVANI PER RISSA TRA GRUPPI RIVALI
- 07:35 GIOIA TAURO: SCOPERTI 80 KG MARIJUANA E MATERIALE ESPLOSIVO
- 07:34 CINEMA, BIENNALE VENEZIA PRESENTA “SACRIFICIO” TARKOVSKIJ IN VERSIORE RESTAURATA
- 07:31 CAMERA, AUDIZIONE SU DIABETICI IN GRUPPI SPORTIVI FORZE ARMATE
- 07:29 CAMERA, FDI: PRESENTAZIONE DEL FONDO ESDEBITAZIONE
- 07:28 SETTIMANA DISCIPLINE STEM, CONVEGNO SU FORMAZIONE IN FORZE ARMATE
- 07:25 R. STAMPA / PNRR, FOTI: A MARZO NUOVA REVISIONE