Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Giustizia, Ascari (M5S): su separazione carriere Governo sfregia Costituzione

Roma, 9 dic - "Quello sulla separazione delle carriere dei magistrati è un provvedimento che rientra in una logica spartitoria all'interno del governo Meloni: a Forza Italia la separazione delle carriere, a Fratelli d'Italia il premierato e alla Lega l'autonomia differenziata. Un provvedimento che non va incontro ai bisogni dei cittadini, ma va ad attaccare l'autonomia e l'indipendenza della magistratura, con la volontà di fatto di porla sotto il controllo della politica, sfregiando l'ordinamento giuridico e costituzionale". Così Stefania Ascari, deputata M5S, intervenuta oggi in aula alla Camera nel corso della discussione generale sul ddl costituzionale che prevede norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare. "Se si vuole intervenire sulla giustizia - aggiunge la parlamentare - bisogna mettere risorse, indire concorsi per assumere magistrati, personale, fare in modo che venga stabilizzato tutto il personale dell'ufficio per il processo, che venga migliorato il sistema informatico, e soprattutto che vengano messe in atto riforme che il governo non ha alcuna volontà di promuovere: penso a una seria legge sul conflitto d'interessi e le lobby, a una legge per introdurre percorsi di educazione affettiva e sessuale nelle scuole, dal momento che nel nostro Paese viene ammazzata una donna ogni tre giorni. Penso alla necessità di potenziare la norma di contrasto alle mafie, visto che in merito al 41 Bis voluto da Falcone e Borsellino, la mafia continua a mandare messaggi da dentro le carceri, soprattutto tra i social. Mi auguro che la mia proposta di legge per introdurre l'aggravante dell'istigazione e dell'apologia dei delitti di associazione mafiosa possa finalmente essere discussa in Commissione Giustizia, visto che la mafia è oggi influencer di se stessa" conclude Ascari. (PO / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)