Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Minori, Gardini (FdI): necessarie azioni concrete contro violenza online, consiglio d'Europa al lavoro

Roma, 9 dic - "Più che per riflettere, una giornata per trovare e promuovere delle soluzioni concrete, perché con la tecnologia che corre e la legislazione che arranca, faticando a starle dietro, è proprio urgente mettere in campo delle risposte concrete, che tra l'altro proprio grazie alla tecnologia oggi è possibile attuare". Così Elisabetta Gardini, deputata Fdi e capo della delegazione parlamentare italiana presso il Consiglio d'Europa, che ha introdotto alla Camera il seminario "La protezione dei minori dalla violenza in rete", promosso dal Parlamento italiano e dall'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa. "Bisogna coinvolgere le grandi piattaforme - sottolinea Gardini - che devono essere responsabilizzate, magari obbligate a fare qualcosa, a partire dal riconoscimento reale dell'età, perché bisogna proteggere i minori: c'è un'età fino a cui bisognerebbe evitare l'utilizzo di qualunque social e cellulare". "L'Australia, ad esempio - spiega la deputata - ha messo in campo una legislazione pionieristica in questo senso, che andrà studiata per vedere se effettivamente potrebbe funzionare. Ci sono però molte cose che da Interpol a Unicef ci stanno suggerendo, e che è arrivato il momento di mettere in pratica: nel Consiglio d'Europa si sta lavorando su questo e credo che sia il luogo adatto, in quanto questo organismo promuove i diritti umani oltre alla democrazia e allo stato di diritto e sicuramente proteggere i diritti umani dei minorenni è una priorità assoluta, perché sono il nostro futuro". (PO / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)