Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Consorzio Parmigiano Reggiano: oltre 28 milioni nello sviluppo della domanda in Italia all’estero

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Consorzio Parmigiano Reggiano: oltre 28 milioni nello sviluppo della domanda in Italia all’estero

“Con una quota export che nel 2023 si è attestata al 43%, la Dop continua il percorso per diventare un vero brand iconico globale, con l’obiettivo di incrementare progressivamente nei prossimi dieci anni le esportazioni, in quanto l’estero rappresenta il futuro della Dop. Per perseguire l’ambizioso progetto di creare nuovi spazi nei mercati internazionali, abbiamo stanziato ben 28,4 milioni di euro per azioni di marketing e comunicazione”. Così Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, intervenendo all’Assemblea generale ordinaria dei consorziati per l’approvazione del bilancio preventivo 2025. La plenaria ha deliberato un bilancio con 51,54 milioni di euro di ricavi. Sul totale, 20,08 milioni di euro andranno a coprire i costi di funzionamento del Consorzio, mentre le risorse destinate alle attività saranno 31,13 milioni, al netto di accantonamenti, ammortamenti e tasse. Gli investimenti per azioni di marketing e comunicazione saranno pari a 28,4 milioni di euro, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo della domanda in Italia e, in particolare, all’estero. Verrà data priorità agli investimenti per l’acquisto di spazi pubblicitari - tra tv, radio, stampa e web - nazionali e internazionali, e per il sostegno dei progetti di crescita dei mercati realizzati direttamente con catene distributive italiane ed estere, e con importatori e caseifici. Inoltre, 0,30 milioni di euro verranno dedicati al rafforzamento dei programmi di vigilanza di mercato e di tutela legale nei mercati internazionali, con una particolare attenzione dedicata ai canali non retail in Ue e agli Usa. È anche per sostenere questo obiettivo che il Consorzio ha ufficializzato l’apertura di un ufficio operativo negli Usa per avere una maggiore efficacia nelle operazioni di tutela, di vigilanza, di promozione e di formazione al consumatore. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)