Milano - Nel quadro degli Stati generali della diplomazia 2024, il ministro Tajani aprirà oggi presso l’Università Bocconi di Milano la seconda edizione della Conferenza nazionale dell’export e dell’internazionalizzazione delle imprese. “Ho fortemente voluto che quest’anno la conferenza si tenesse a Milano – uno dei più importanti poli economici del paese – per rafforzare il confronto diretto tra la nostra rete diplomatica e i rappresentanti delle imprese, delle associazioni di categoria e delle agenzie di sostegno pubblico all’export” ha affermato Tajani, che ha proseguito “vogliamo sostenere le nostre aziende nel loro processo di internazionalizzazione, aiutandole ad operare in un contesto geopolitico in continuo mutamento e nel quale è fondamentale che il Sistema Italia affronti in maniera coordinata le grandi sfide dell’economia globale”. Più di 700 incontri tra ambasciatori e rappresentanti delle imprese e altri 1800 ulteriori incontri già previsti nelle prossime settimane per stabilire contatti operativi per nuove opportunità di ingresso nei mercati esteri. Durante l’evento, Farnesina, Ice Agenzia e Borsa Italiana sigleranno un protocollo d’Intesa per la crescita delle imprese italiane. Seguirà poi la firma di un accordo di collaborazione tra Ministero degli Esteri e Fondazione Bracco per la promozione della lingua e della cultura scientifica italiana nelle scuole italiane all’estero. Nel corso della conferenza sarà inoltre annunciato l’avvio dei lavori di “OpportunItalia: dove l’eccellenza italiana genera crescita”, programma di accelerazione dell’export attraverso un’azione di comunicazione coordinata da Agenzia Ice Farnesina. OpportunItalia rappresenterà un nuovo strumento per l’internazionalizzazione delle aziende italiane, che potranno contare su centinaia di migliaia di nuovi contatti commerciali ai quali rivolgersi per promuovere i propri prodotti sui mercati esteri. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)