Roma, 19 dic - "Siamo tornati molto preoccupati da questa missione alla Corte penale internazionale, perché loro stessi si sono definiti un soggetto internazionale sotto attacco": così Sara Ferrari, deputata Pd, a margine della conferenza stampa promossa dai Dem alla Camera per relazionare sulla recente visita alla Corte penale internazionale a L'Aja, promossa dall'intergruppo per la pace tra Israele e Palestina, dopo gli attacchi subiti dall'organismo in seguito all'emissione dei mandati di arresto nei confronti del premier israeliano Benjamin Netanyahu, dell'ex ministro della Difesa di Tel Aviv, Yoav Gallant e del capo di Hamas, Mohammed Deif. "Un ente terzo - sottolinea la parlamentare - che dovrebbe garantire grazie alla pluralità di Stati, 124, che lo sostengono e che lo riconoscono, un minimo comune denominatore di tutela dei diritti umani nel mondo, un modo per assicurare garanzia di diritto ai soggetti più fragili. Oggi questo ente è sotto attacco da parte di quelle 'democrature', da parte di quelle autocrazie o democrazie liberali che cercano di demolirlo perché vogliono avere il totale controllo militare, economico, politico del mondo" conclude Ferrari. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 10:40 RAPINE E TRAFFICO DROGA, IN CORSO MAXI-OPERAZIONE
- 10:38 SVEZIA, BORGHI (IV): SGOMENTO E DOLORE PER STRAGE
- 10:36 TURISMO: ENIT A FIERA EMITT DI ISTANBUL, +9,3% ARRIVI DA TURCHIA
- 10:36 CAMERA, AUDIZIONI SU ISTITUZIONE REGIONE ROMA CAPITALE
- 10:36 CAMERA, AUDIZIONI SU POLITICA DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
- 10:35 CAMERA, AUDIZIONE IN COMMISSIONE ANTIMAFIA
- 10:30 AGENTI COMMERCIO, FNAARC: APP PER SEMPLIFICARE TRATTATIVE COMMERCIALI
- 10:29 LAVORO, AL VIA PROGETTO SU MIGRAZIONE GIOVANILE IN AREA ALPINA
- 10:26 DEMA, CARAMIELLO (M5S): NOSTRO IMPERATIVO TUTELARE POSTI DI LAVORO
- 10:21 COMMERCIO, UNC: NEL 2024 ITALIANI MANGIANO 1% IN MENO DEL 2023