Roma, 19 dic - "Concludiamo il ciclo annuale degli appuntamenti del 'Taccuino: nuovi linguaggi contro la violenza di genere', e soprattutto 'Autrici a confronto', anche se in realtà oggi l'autore è un uomo, Adriano Baffelli, ma soprattutto concludiamo con la positività: cioè tante storie di donne che nella vita sono riuscite ad ottenere la loro indipendenza, soprattutto economica, che hanno fatto della cultura del rispetto e della cultura imprenditoriale, del valore delle donne all'interno dell'impresa il loro focus principale, raccontate attraverso la penna di un uomo, quindi tante storie di resilienza, di capacità del nostro virtuoso tessuto imprenditoriale al femminile". Così Martina Semenzato, presidente Commissione Femminicidio, che oggi ha presentato alla Camera il libro di Adriano Baffelli, "La borsa delle donne". "C'è da fare molto, ma molto significa farlo tutti insieme, facendo sistema: dalla famiglia alla politica, dalle amministrazioni locali all'impresa e al fare impresa come noi rappresentiamo" afferma Barbara Quaresmini, presidente di Confesercenti della Lombardia Orientale, presidente di Impresa Donna Confesercenti nazionale e componente di giunta della Camera di Commercio di Brescia. "La prima opportunità - aggiunge - parte da noi, dalla consapevolezza della donna di poter dare il proprio contributo nella vita sociale, creando la propria indipendenza economica e valorizzando ciò che è. Il concetto dell'autostima è un concetto secondo me molto forte, perché senza questo non si va da nessuna parte". "Questo libro nasce da un'idea che mi frullava in testa da tanti anni - afferma l'autore - pensando alla borsa come metafora della capacità femminile di organizzarsi, di trovare una soluzione molto più pratica rispetto agli uomini" spiega l'autore, per poi aggiungere "che la scommessa era quella di capire se donne di successo e di fama avrebbero accettato di raccontare il proprio rapporto, esteriore e interiore, con la borsa. Sono uscite cose molto interessanti, quindi direi scommessa vinta". (PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 16:59 MEDIOCREDITO CENTRALE, UTILE A 71,3 MLN
- 16:58 CHANGE THE WORLD ROME 2025: 850 STUDENTI ALLA FAO PER PARLARE DI SICUREZZA ALIMENTARE (3)
- 16:56 CHANGE THE WORLD ROME 2025: 850 STUDENTI ALLA FAO PER PARLARE DI SICUREZZA ALIMENTARE (2)
- 16:54 CHANGE THE WORLD ROME 2025: 850 STUDENTI ALLA FAO PER PARLARE DI SICUREZZA ALIMENTARE (1)
- 16:53 SPORT: IN CAMPIDOGLIO PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE M.R. SPORT DEI FRATELLI MARCONI (3)
- 16:52 POVERTÀ ALIMENTARE, FERRARI (PD): DA LIBRO SEGRÈ E PERTOT SPUNTI PER POLITICA
- 16:52 POVERTÀ ALIMENTARE, FERRARI (PD): DA LIBRO SEGRÈ E PERTOT SPUNTI PER POLITICA
- 16:52 ITALY-AMERICA CHAMBER OF COMMERC NEW YORK, WEBINAR SU DAZI
- 16:51 GIUSTIZIA, E. COSTA (FI): NO COMMISSIONE INCHIESTA MAGISTRATURA, VOGLIAMO ACCERTARE NORME CHE FANNO ACQUA
- 16:50 PORTOVESME, LAMPIS (FDI): NUOVO INVESTITORE LINEA ZINCO