Roma, 8 gen - “Siamo molto contenti, oggi è una giornata di festa: non solo per il nostro governo, per la nostra diplomazia, per l'intelligence, il nostro ministro degli Esteri Antonio Tajani e la premier Giorgia Meloni, ma anche per tutto il nostro paese. Aspettavamo tutti quanti questa bella notizia, che finalmente è arrivata”. Così Patrizia Marrocco, deputata di Forza Italia, intervenuta oggi anche in aula alla Camera per celebrare la liberazione e il ritorno a casa della giornalista Cecilia Sala, detenuta in Iran dal 19 dicembre. Per Marrocco è stato anche molto utile lo sforzo unitario del paese nel rispettare il silenzio stampa chiesto dai familiari per agevolare i colloqui diplomatici in corso. “Riportare a casa una nostra connazionale, una giornalista che tra l'altro non aveva fatto niente, perché non c'era nessun reato, è stato proprio il modo per poterci riunire tutti insieme senza bandierine politiche, perché è quello che serve per poter fare un lavoro di squadra. E per poter festeggiare tutti insieme come stiamo facendo oggi”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 12:10 (RPT) UDINE, FI: SOLIDARIETA' A GIORNALISTI, FATTI INTOLLERABILI
- 12:10 COOPERAZIONE, CIRIELLI: TRASFORMAZIONE URBANA SOSTENIBILE E’ NOSTRO IMPEGNO
- 12:08 MO, BERRUTO (PD) A TAJANI, TREGUA OLIMPICA ESISTE DAL 1993
- 12:07 TLC, IN VALLE D'AOSTA “OPEN FIBER LA SCELTA CHE TI PREMIA"
- 12:07 UDINE, FI: SOLIDARIETA' A GIORNALISTI, VIMINALE INTERVENGA
- 12:07 GAZA, ROSATO: GIUSTO MILITARI ITALIANI, SANNO POSARE FUCILE
- 12:04 GAZA, BIANCOFIORE: PACE VA SOSTENUTA E PROTETTA DA CHI VUOLE SABOTARLA
- 12:04 CAMERA, DOMANI IL CONVEGNO “INTEGRATORI ALIMENTARI TRA NORMATIVA E SCIENZA”
- 12:02 IA, PAROLIN: NON ACCRESCA DISUGUAGLIANZE, IN MEDICINA RISCHIO DEUMANIZZAZIONE CURA (2)
- 12:01 IA, PAROLIN: NON ACCRESCA DISUGUAGLIANZE, IN MEDICINA RISCHIO DEUMANIZZAZIONE CURA (1)