Asteria Space è stata selezionata per partecipare a Eurosonic Noorderslag 2025, uno degli eventi musicali più prestigiosi a livello internazionale. La startup pugliese fondata dalla giornalista e manager culturale Alessandra Savino approderà a Groningen, nei Paesi Bassi, sede del festival, dal 15 al 18 gennaio. La sua partecipazione all’Eurosonic è il risultato della vincita, per il quarto anno consecutivo, dell’avviso pubblico "Puglia Sounds Export: fiere e convention 2024/2025", indetto dalla Regione Puglia, in collaborazione con Puglia Sounds, per l’internazionalizzazione della cultura musicale pugliese e l’incremento della visibilità globale della musica della regione. L’Agenzia Ice, in collaborazione con Puglia Sounds e altre istituzioni regionali, ha organizzato la partecipazione collettiva italiana all'Eurosonic 2025. Quest’anno tra gli artisti italiani che si esibiranno negli showcase spiccano Bassolino, BigMama, COMRAD, e molti altri. L'evento offre anche una serie di panel per approfondire il mercato musicale italiano, alla presenza di operatori internazionali, media e appassionati di musica. Durante Eurosonic, la startup organizzerà una serie di appuntamenti con professionisti del settore, presentando gli artisti pugliesi del suo portfolio attraverso materiale promozionale sia online che offline. Inoltre, la partecipazione all'evento avrà l’obiettivo di espandere la rete di partnership internazionali di Asteria Space, consolidando la sua posizione nel panorama musicale globale. Gli artisti che la realtà pugliese presenterà all’ Eurosonic spaziano dal jazz, all’indie, passando per la musica pop e quella, classica. Questi i loro nomi: Maria Merlino (sassofonista), TI (Tiziana Felle, cantautrice), Paolo Pace (musicista e cantautore), Gaetano De Giosa (pianista), Toni Tarantino (pianista), Luca La Duca (musicista), ed Enzo Messina (musicista).
(© 9Colonne - citare la fonte)