Roma, 14 gen - “Voi sapete che la cifra di questo governo è semplice: mantenere quello che si dice. Avevamo preso l'impegno con la filiera del turismo per mettere mano alle recensioni, un tema molto spinoso, molto delicato, che nessuno ha fatto prima di noi. Finalmente oggi anche in Consiglio dei ministri siamo andati avanti sull'iter, ma ci sono due cose che sono dirimenti e fondamentali”. Così la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, in un video. “La prima è l'identificazione: per scrivere la recensione tu devi dare prova che quel servizio l'ha effettivamente utilizzato, così finirà questa compravendita di queste recensioni che possono decretare la morte o il successo di un'impresa. Oltretutto vorrei anche ricordare che una persona si è ammazzata dopo aver letto le recensioni sulla sua attività, è questa cosa finirà finalmente. Questo servirà a dare più trasparenza, ad essere più giusti, a dare più qualità”. La seconda novità è che “non si potranno fare nel tempo illimitato ma entro15 giorni, con un linguaggio naturalmente senza nessuna censura, perché è giusto che uno ognuno di noi dica quello che pensa, ma che siano decorosi. Insomma, un altro passo avanti fatto per il turismo e per la sua filiera”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 19:07 CARCERI, PAVANELLI (M5S): DA NORDIO RISPOSTA EVASIVA
- 19:06 OMS, ARGENTINA ESCE
- 19:01 DISABILI, LOCATELLI INCONTRA GARANTE BORGO
- 18:59 ECR, ALBANO (FDI): CONGRATULAZIONI A MARSILIO
- 18:58 LAVORO, SARRACINO (PD): DELEGA SU SALARIO MINIMO FINITA A CHI L’HA VISTO?
- 18:57 ALMASRI, MANCINI (FDI): RENZI SI SCUSI CON MELONI
- 18:56 DL CULTURA, BONETTI (AZ): CAMBIARE ROTTA O DECLINO
- 18:55 MAYSOON MAJIDI, DRUETTI (POSSIBILE): GIOIA PER ASSOLUZIONE
- 18:54 DL CULTURA, DA CAMERA OK A FIDUCIA CON 196 SI'
- 18:52 AQUILEIA, SERRACCHIANI (PD): MELONI BLOCCHI PARCO FOTOVOLTAICO