Roma, 21 gen – “Ci sono dei frangenti drammatici della storia nei quali non bisogna arrendersi ma bisogna avere la capacità di difendere e di costruire la pace. La pace talvolta si costruisce anche con l'utilizzo delle armi. Anche se le opinioni europee sono stanche della guerra in Ucraina, oggi noi non possiamo abbandonare questa piccola e straordinaria democrazia che combatte una battaglia contro un nemico molto più forte, più potente di lei, ma prova a tenergli testa”. A dirlo è la senatrice Mariastella Gelmini (Noi Moderati), a margine della dichiarazione di voto sulla proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina. “In gioco – ha detto - non c'è solo la difesa dell'Ucraina, che è già molto, ma c'è la difesa dei nostri valori, la libertà, la democrazia, l'Europa, lo Stato di diritto, il no alla violazione del diritto internazionale. Tutto questo è rappresentato dalla battaglia che l'Ucraina sta facendo contro la Federazione Russa e quindi noi abbiamo il dovere di esserci, abbiamo il dovere di essere favorevoli a questo pacchetto di aiuti indispensabile per non arrivare alla resa e alla capitolazione dell'Ucraina”. E a proposito della “fragile tregua raggiunta a Gaza”, questa, ha detto Gelmini, “è figlia della postura che Israele ha tenuto, della sua fermezza, della sua capacità di reggere rispetto ad una minaccia esistenziale, della capacità di indebolire la linea di comando dei terroristi di Hamas e di Hezbollah e anche di indebolire il regime iraniano. Tutto questo ha consentito poi il raggiungimento della tregua”. Nel corso della dichiarazione di voto la senatrice ha citato anche la guerra fredda “per dire che anche in quel caso il rischio escalation non è stato evitato grazie alle manifestazioni pacifiste o agli appelli umanitari, ma è stato dovuto al costo economico e politico della deterrenza nucleare”. (po/mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:59 IL PREFETTO PETRONZI IN VISITA A TRENTINO DIGITALE (2)
- 21:58 IL PREFETTO PETRONZI IN VISITA A TRENTINO DIGITALE (1)
- 21:52 "RADIO ANCH'IO" E LA GUERRA DEI DAZI DI TRUMP
- 21:51 RAI 3, "AGORÀ"
- 21:47 APERTE CANDIDATURE PER GLOBAL MONEY WEEK (2)
- 21:46 APERTE CANDIDATURE PER GLOBAL MONEY WEEK (1)
- 21:44 CAMERA, CONFERENZA SU LEGGE MANIFESTAZIONI RIEVOCAZIONE STORICA
- 21:42 SENATO, LA GEOTERMIA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA ITALIANA (2)