Roma, 22 gen - “Questo libro è di fondamentale importanza e soprattutto è un libro necessario in questo momento, perché fa luce su quella che è la violenza che ancora oggi le donne e le persone con utero devono subire, che subiscono spessissimo quando si parla del loro corpo, quando in un ospedale si trovano a dover affrontare dei momenti particolari della vita, dal parto alle visite ginecologiche. Ma soprattutto racconta una storia, quella di Valentina Milluzzo, che veramente mette i brividi. È la storia del dolore di una famiglia, del dolore di una donna che non ha avuto la cura necessaria di cui aveva bisogno in quel momento, che è l’aborto”. Così a 9Colonne Gilda Sportiello, deputata M5S, a margine della presentazione libro “Senza spegnere la voce. Il potere sul corpo delle donne: da Valentina Milluzzo a tutte noi” di Giorgia Landolfo, presso la Camera dei deputati. “Noi pensiamo - aggiunge - che nel nostro Paese abbiamo una legge che ci tutela. Purtroppo però chi ha abortito, chi conosce bene qual è la realtà dei fatti, sa bene che le falle sono davvero tante. E che ci sono nella legge stessa dei passaggi e degli articoli che in realtà non tutelano la vita delle donne”. E conclude: “Per cui c’è bisogno di fare luce. Questo libro è necessario, soprattutto perché nell’ultima parte, grazie anche alla collaborazione con la dottoressa Elisabetta Canitano, l’autrice ci dà un vademecum per riconoscere quella che è la violenza che viene perpetrata sul corpo delle donne”.
(PO / gci) ////
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:59 IL PREFETTO PETRONZI IN VISITA A TRENTINO DIGITALE (2)
- 21:58 IL PREFETTO PETRONZI IN VISITA A TRENTINO DIGITALE (1)
- 21:52 "RADIO ANCH'IO" E LA GUERRA DEI DAZI DI TRUMP
- 21:51 RAI 3, "AGORÀ"
- 21:47 APERTE CANDIDATURE PER GLOBAL MONEY WEEK (2)
- 21:46 APERTE CANDIDATURE PER GLOBAL MONEY WEEK (1)
- 21:44 CAMERA, CONFERENZA SU LEGGE MANIFESTAZIONI RIEVOCAZIONE STORICA
- 21:42 SENATO, LA GEOTERMIA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA ITALIANA (2)