Roma, 23 gen – Ai microfoni di 9 Colonne Anna Thomas, addetta dell’Inps al monitoraggio, in particolare alle pensioni all’estero, fa luce sul tema delle pensioni all’estero pagate dall’Istituto nazionale di previdenza sociale, spiegando che “abbiamo due tipologie di pensionati verso l’estero, quello di antica emigrazione e quelli di nuova emigrazione, e in questo caso noi stiamo pagando pensioni dirette anche di importo molto più elevato rispetto ai vecchi pagamenti perché emigrano non soltanto i pensionati da pensionati ma emigrano anche persone che avevano un ruolo in Italia: medici, ingegneri, professioni vari, che se decidono di rimanere all’estero evidentemente ottengono una rata pensionistica molto più alta della media. Per quel che riguarda in particolare i pensionati che si sono trasferiti all’estero abbiamo un decremento dei pensionati italiani, quindi ne partono sempre di meno, mentre i pensionati stranieri sono in grandissimo aumento, cioè sono tutti coloro i quali sono venuti in Italia regolarmente, hanno lavorato, hanno maturato diritto a pensione e poi decidono di rientrare nel paese di provenienza, un trend molto in crescita, del 25% rispetto al 2019, e considerati i dati Istat questo fa presumere che l’incremento continuerà ad aumentare negli anni a venire”. (sab)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:59 IL PREFETTO PETRONZI IN VISITA A TRENTINO DIGITALE (2)
- 21:58 IL PREFETTO PETRONZI IN VISITA A TRENTINO DIGITALE (1)
- 21:52 "RADIO ANCH'IO" E LA GUERRA DEI DAZI DI TRUMP
- 21:51 RAI 3, "AGORÀ"
- 21:47 APERTE CANDIDATURE PER GLOBAL MONEY WEEK (2)
- 21:46 APERTE CANDIDATURE PER GLOBAL MONEY WEEK (1)
- 21:44 CAMERA, CONFERENZA SU LEGGE MANIFESTAZIONI RIEVOCAZIONE STORICA
- 21:42 SENATO, LA GEOTERMIA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA ITALIANA (2)