Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

A PADOVA PAZIENTI
SI CURANO DIPINGENDO

A PADOVA PAZIENTI <BR> SI CURANO DIPINGENDO

Può la creatività aiutare a stare meglio? Diventare una scintilla per accendere la forza interiore, alimentare la speranza e abbattere le barriere dell’isolamento? Da questa riflessione nasce il "Progetto Vulcano", ideato dall’artista Beatrice Zagato in stretta collaborazione con l’Ospedale Universitario di Padova che ospita questa iniziativa artistica. I pazienti e gli operatori sanitari sono invitati ad intraprendere un percorso artistico inedito, dove l’espressione creativa diventa il motore di connessione e umanizzazione della cura dei pazienti.  Per tre mesi, a partire da oggi, il nosocomio veneto mette a disposizione un’intera area trasformata in uno spazio creativo, dove i pazienti di medio-lunga degenza potranno sperimentare disegno, pittura e altre forme di espressione artistica. Uno spazio che non sarà solo luogo di produzione, ma anche di dialogo e incontro, aperto a chiunque voglia partecipare: dai degenti agli accompagnatori, fino agli operatori sanitari.  I lavori prodotti saranno progressivamente esposti nello stesso spazio, creando un percorso visivo che documenterà l’evoluzione del progetto. L’obiettivo è stimolare un senso di comunità e speranza, rendendo il tempo trascorso in ospedale un tempo ricco di significato. Il progetto culminerà nella creazione di un’opera da parte dell’artista, ispirata ai disegni e ai messaggi dei pazienti, che rimarrà esposta permanentemente all’interno dell’ospedale, come simbolo di forza, speranza e continuità. Parallelamente, sarà realizzato un video racconto dei tre mesi, documentando i momenti più significativi e dando voce ai pazienti e ai partecipanti, portando così il messaggio di "Vulcano" anche oltre i confini dell’ospedale.  "Vulcano” - spiega Beatrice Zagato - "rappresenta l’energia e la vitalità che ognuno di noi possiede, anche nei momenti di difficoltà più intensi. È la forza che ci spinge a trasformare la fragilità in determinazione, ed è ciò cui mira tale progetto. La creatività, con il suo linguaggio universale di luce e colore, ci aiuta a far emergere questo potenziale."  La carriera dell’artista Beatrice Zagato, si distingue da sempre per un approccio capace di unire arte, ricerca sociale e diritto, utilizzando la creatività come strumento per promuovere bellezza e dialogo. Le sue opere e i suoi progetti, infatti, esposti in Italia e all’estero, si concentrano sul potere della luce e del colore come fonti di energia e vitalità.  

"Progetto Vulcano" non mira tanto a portare l’arte in ospedale, ma cerca di generare nuove connessioni tra le persone, esplorando il potenziale trasformativo della creatività. La creatività funziona come un seme – spiega Giuseppe Dal Ben, direttore AOUP - si espande, creando legami sociali e stimolando nuove prospettive. Ciò che auspichiamo è verificare se l’arte e la creatività possano arricchire l’esperienza umana anche nei momenti più complessi, offrendo uno strumento di forza per riconnettersi con sé stessi e con gli altri." (3 feb - red)

 

 

 

 

(© 9Colonne - citare la fonte)