Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

A BOLOGNA IN VENDITA
I PACCHI SMARRITI

A BOLOGNA IN VENDITA <BR> I PACCHI SMARRITI

Ogni anno in Europa milioni di pacchi ordinati online vengono smarriti per vari motivi, spesso a causa di informazioni errate sull’indirizzo. In passato, una volta rimborsati i destinatari, questi pacchi non consegnati venivano distrutti dalle piattaforme responsabili della spedizione. Ogni mese in Europa circa 150 tonnellate di pacchi smarriti vengono distrutte.  La start-up francese King Colis ha quindi deciso di riacquistare tutti i pacchi smarriti dall'e-commerce e di rivenderli sul proprio sito web o nei pop-up store, a prezzi ovviamente vantaggiosi, “per uno shopping eco-sostenibile”, in occasione di eventi temporanei nei principali centri commerciali europei. Dopo il successo ottenuto poche settimane fa nella capitale, dove oltre 10.000 visitatori hanno acquistato 10,5 tonnellate di pacchi smarriti in meno di una settimana, provenienti da tutta Europa, acquistarli “a peso” e salvando oltre 25.000 pacchi smarriti dal rischio di essere distrutti, ora è il turno di Bologna con 10 tonnellate di nuovi “tesori misteriosi”. L’evento si tiene da oggi al 9 febbraio presso il centro commerciale Shopville Gran Reno. Nessuno conosce il contenuto del pacco fino al momento dell’acquisto, per un effetto sorpresa garantito. Tra i possibili articoli, prodotti high tech, abbigliamento di marca, calzature, orologi, pelletteria, cosmetici, gadget e videogiochi. I clienti hanno 10 minuti per selezionare i pacchi desiderati, che non potranno essere aperti prima dell’acquisto. I pacchi sono venduti a peso: il prezzo per 100 grammi di pacchi smarriti “standard” è di 1,99 euro; il prezzo per 100 grammi di pacchi “Amazon” è di 2,79 euro. Denis Killian, co-founder di King Colis, afferma: “Al momento, il nostro obiettivo principale è portare il nostro concept ovunque in Europa, tramite pop-up store o attraverso il nostro e-shop. Per ora, l’idea è di mantenere i nostri eventi come occasioni speciali”. Nel 2024, la startup ha già “salvato” e venduto 200 tonnellate di pacchi smarriti e ora mira a crescere ancora più rapidamente. (4 feb - red)

(© 9Colonne - citare la fonte)