“Se potessi avere la certezza che i ricavi in cui confidiamo sono sicuri al cento per cento, sarei più tranquillo. Sul bilancio inciderà la biglietteria, ma che numeri ci darà lo sapremo a un mese dal via. Stiamo basando i nostri costi sui ricavi attesi: fossero confermati sarei più sereno”. A un anno esatto dai Giochi invernali in Italia è questa la maggiore preoccupazione di tutti: i ricavi. Anche di Andrea Varnier, 58 anni, veronese, ad della Fondazione Milano-Cortina. “Ci aspettiamo un milione e 600 mila spettatori – afferma in una intervista a Repubblica -. I numeri sono basati sulla capienza dei siti, sui biglietti che possiamo vendere, sulla capacità alberghiera. Per una stima reale è presto, ma vediamo che c’è un grandissimo interesse: le Olimpiadi che tornano sulle Alpi per la prima volta da Torino attirano molto l’attenzione del pubblico. E nell’hockey su ghiaccio torneranno anche le stelle dell’Nhl”. Dal punto di vista organizzativo quali sono i timori? “Saremo i primi ad adottare una nuovissima piattaforma tecnologica di cyber security sviluppata dal Cio, fondamentale contro la minaccia dei pirati informatici e gli attacchi cibernetici: sarà usata da noi, poi a Los Angeles e nei Giochi delle Alpi francesi, fino a Brisbane 2032. In più, tutto per il sistema dei trasporti si useranno delle app: lo scheletro è stato costruito su Parigi ma avrà un upgrade per noi”. A che punto è la pista da bob di Cortina? “Il lavoro fatto è incredibile, al Cio sono rimasti impressionati dall’avanzamento. L’obiettivo è fare in primavera la pre-omologazione. I tempi sono serrati, ma sono abbastanza ottimista che si riuscirà a fare in tempo”. E conclude: “Stiamo cercando di fare una cerimonia d’apertura diffusa. Mantenendo l’epicentro su San Siro, stiamo cercando di trovare un modo per avere delle contaminazioni, con pezzi di spettacolo che siano fuori da San Siro, che coinvolgano gli atleti che sono in altre sedi di gara e non potranno fisicamente essere a Milano a sfilare, per coinvolgerli e coinvolgere il pubblico delle altre località”. (6 feb - red)
(© 9Colonne - citare la fonte)