La 75esima edizione del Festival di Sanremo è stato vinta da Olly con la canzone 'Balorda Nostalgia'. Secondo classificato Lucio Corsi con 'Volevo essere un duro', al terzo posto Brunori Sas con 'L'albero delle noci', quarto Fedez con 'Battito' e quinto Simone Cristicchi con 'Quando sarai piccola'. Una classifica tutta maschile. Solo sesta Giorgia con 'La cura per me', risultato che è stato accolto con delusione dal pubblico in sala. Incredulo Olly che ha dichiarato "È una di quelle cose che sembra non siano vere, è assurdo ma è capitato".
Questi gli altri premi della serata:
- a Lucio Corsi con il brano 'Volevo essere un duro' il Premio della Critica Mia Martini del Festival di Sanremo.
- Simone Cristicchi vince con il brano 'Quando sarai piccola' il Premio Sala Stampa Lucio Dalla per i Campioni (Sala stampa Radio-TV Web).
- Simone Cristicchi vince anche il Premio per il miglior componimento musicale Giancarlo Bigazzi, votato dai professori dell'orchestra.
- Brunori Sas vince con 'L'albero delle Noci' il Premio Sergio Bardotti per il Miglior testo.
- Giorgia con il brano La cura per me vince il Premio Tim - La forza delle connessioni. Il riconoscimento è stato assegnato all'artista più amato su app My Tim e su siti e canali social ufficiali Tim.
La serata finale del Festival di Sanremo 2025 è stata seguita da 13 milioni 427 mila spettatori con il 73,1% di share (Total Audience). Dal punto di vista dell'audience il festival condotto da Carlo Conti ha superato le fortunate edizioni di Amadeus, risultato che alla vigilia di questa edizione era difficilmente pronosticabile.
(© 9Colonne - citare la fonte)